INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Teatro per beneficenza al San Salvatore dell’Aquila, in scena ‘Un maledetto imbroglio’

 

Giovedì 28 dicembre, alle ore 21, a L’Aquila, al ridotto del Teatro “Vittorio Antonellini”, si terrà una serata di beneficenza in favore del  Reparto di senologia dell’Ospedale “San Salvatore” dell’Aquila. Per l’occasione ci sarà la rappresentazione dello spettacolo ‘Un maledetto imbroglio’, commedia in due atti di Camillo Vittici.

La storia si svolge nel soggiorno di una casa modesta. Gustavo chiede al suo amico Ovidio un prestito di  5 mila euro. Quest’ultimo non sa come dirlo alla burbera moglie Ernestina e con lui si inventa una finta aggressione. Ma la donna riuscirà a smascherare l’imbroglio dei due che la pagheranno veramente cara. La nonna Natalina si consola con le sue Parole Crociate.

Lo spettacolo, che è in favore del reparto di senologia dell’Ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, diretto dal dottor Alberto Bafile, è messo in scena dal gruppo ‘TeatroXCaso’ Di Sulmona ed è promosso dalle associazioni culturali Nomadi Fans club ‘Un giorno insieme’, Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona e ‘Amici della Dottrina Cristiana Onlus’ di Sulmona.

Questi gli attori: Ilaria Pagani (Ernestina), Claudio Centofanti (Ovidio), Roberto Carrozzo (Gustavo), Irma Raducci (Natalina), Francesco Diana (Cacace). La regia è di Roberto Carrozzo, la scenografia di Roberto Giammarco, mentre l’audio e le luci sono curate da Alessandro Di Santo.

 

 

Fonte Premio Augusto Daolio

Foto di http://www.cityrumors.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Genovesi: “Abruzzo al centro? Un film già visto”

Tiziano Genovesi commenta la notizia dell'apertura della sede del movimento civico ispirato da ...
Redazione IMN

Diritto alla casa: Avezzano tra le prime in Abruzzo

Di Berardino: "Avezzano sta intervenendo sul tema anche con importanti progetti PNRR"
Redazione IMN

Vaccini, lunedì in Abruzzo si partirà con la terza dose

Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. La prima tranche vedrà protagonisti 30 mila ...
Gioia Chiostri