INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Teatro Stabile d’Abruzzo: “Nuovo impulso alla cultura”

Marsilio: "Il TSA mira a coinvolgere un pubblico sempre più ampio, promuovendo l’Abruzzo come punto di riferimento per la cultura e il teatro"

COMUNICATO STAMPA

“Con la nomina di Ruggeri alla guida del TSA, siamo certi di inaugurare una fase di rinnovamento per il nostro teatro. Attraverso un’offerta culturale diversificata e collaborazioni con istituzioni e realtà artistiche di alto profilo, il TSA mira a coinvolgere un pubblico sempre più ampio, promuovendo l’Abruzzo come punto di riferimento per la cultura e il teatro per la qualità delle produzioni e per la capacità di coinvolgere nuovi pubblici.”

Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio oggi, nel corso della conferenza stampa a L’Aquila, per la presentazione di Miska Ruggeri come nuovo Presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo (TSA) a cui ha partecipato anche l’assessore al comune dell’Aquila, Ersilia Lancia. Presente anche il Senatore Guido Quintino Liris.

Miska Ruggeri, 52 anni, originario dell’Aquila, è laureato alla Sapienza di Roma in Lettere classiche e Filosofia. Giornalista, ha collaborato con il Tgr Rai Abruzzo e attualmente si occupa di cultura, sport e viaggi per Rai Tg2. È autore di diverse opere letterarie e vanta una spiccata competenza in ambito culturale e teatrale, arricchita da un’approfondita conoscenza del settore e delle sue dinamiche.
Durante la conferenza, è stato evidenziato come, con l’insediamento del nuovo presidente, il Teatro Stabile d’Abruzzo (TSA) si appresta a intraprendere una fase di rinnovamento con progetti innovativi che rafforzeranno ulteriormente il legame con il territorio. Anche l’assessore regionale alla cultura Roberto Santangelo, non presente per impegni istituzionali precedentemente assunti, ha espresso il proprio sostegno e le aspettative verso la nuova guida del teatro.

“È un grande piacere accogliere Miska Ruggeri nella squadra del TSA – ha detto Santangelo – Questa nomina rappresenta un passo importante per rafforzare il panorama culturale abruzzese. Come assessorato, siamo impegnati a sostenere ogni iniziativa che valorizzi il talento e la creatività dei nostri artisti. Siamo sicuri che il TSA riuscirà a dare un contributo ancora più significativo alla crescita culturale della nostra regione”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Da Cappadocia alla Terra Santa, il Beato Salvatore Lilli

Le personalità del Comitato delle idee che contribuiranno all’alternativa
Redazione IMN

Luco, sindaco risponde agli scout: “Strumentalizzano Questura”

Sul comunicato degli scout inviato alla stampa nei giorni scorsi, l'Amministrazione di Luco dei ...
Redazione IMN

Navelli e Caporciano insieme per il Turismo delle radici

Con il nuovo progetto i due Comuni puntano ad avere un ritorno di presenze legato, a discendenti ...