INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Terremoto: ‘baby-giunta’ dona fondi per la comunità scolastica teramana

Mercoledì 15 marzo alle ore 16 presso la scuola primaria di Isola del Gran Sasso la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara, la dottoressa Giovanna Falconi, incontrerà la ‘baby –giunta’ formata dai ragazzi della scuola secondaria e della classe quinta della scuola primaria di Morro D’Oro.

Alla presenza della dirigente dell’Istituto Comprensivo di Notaresco, la dottoressa Antonietta Battelli, del sindaco e del vicesindaco di Morro D’Oro, Michele Poliandri e Valeria Maiorani, del sindaco di Isola del Gran Sasso, Roberto Di Marco, i ragazzi della giunta comunale (sindaco: Chiara Di Marzio; vicesindaco: Filippo Macignani; capogruppo: Aurora Malvone; segretarie: Manila Pierabella, Alessia De Sanctis, Martina D’Eugenio, Erika D’Annunzio; assessori: Matteo Cardelli, Giulia Marchegiani, Chiara Ranalli, Alessia Ferretti, Manila Consorti, Lino Damiani; consiglieri: Serena Di Luzio, Giovanni Bruni, Mikaela Di Furia, Stefanie Mattucci) consegneranno alla dirigente di Isola la somma di 2.500 euro per l’acquisto di materiali didattici.

I fondi per sostenere la comunità scolastica della Valle Siciliana colpita duramente dal terremoto sono stati raccolti lo scorso 17 dicembre grazie ad una cena di beneficenza. L’iniziativa, infatti, è parte di un progetto di Cittadinanza attiva iniziato lo scorso anno da alcuni docenti tra cui Simona Costantini, Benedetta Di Marco e Giancarlo Prosperi, progetto che ha impegnato i ragazzi nella realizzazione di numerose manifestazioni. La cerimonia si concluderà con una trasmissione sulla Web radio dell’Istituto comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara, a cura degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di Isola del Gran Sasso.

 

 

Fonte: AGI

 

Foto di: www.ilfattoquotidiano.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giornata mondiale del Donatore: al via raccolta sangue straordinaria

Ieri, mattinata intensa di lavoro e di volontariato. Hanno risposto all'appello tantissimi ...
Redazione IMN

Perdonanza, presentati i nuovi figuranti: sono 3 artisti

Tre artisti in linea con la candidatura dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026. La ...
Redazione IMN

Tamponi e test sierologici, Paolucci: «Asl 2 penalizza laboratori aziendali»

«Le strutture di Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto sono state svuotate e inutilizzate», così il ...
Redazione IMN