INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Terremoto Turchia: Abruzzo in prima linea

Postazioni docce, gruppi elettrogeni, tende e moduli abitativi forniti dalla Regione Abruzzo sono già in partenza verso i territori colpiti dal sisma

Abruzzo in prima linea a sostegno delle popolazioni turche e siriane. A seguito del terremoto del 5 febbraio che ha messo in ginocchio Turchia e Siria, con un bilancio che ad oggi supera le 45mila vittime, anche la regione Abruzzo ha voluto fare la sua parte.

I volontari della Protezione civile Pivec (Pronto Intervento Volontariato Emergenza Civile) si sono infatti mobilitati per portare aiuti e sostegni alle popolazioni in difficoltà. Da giorni si stanno raccogliendo aiuti e beni di prima necessità con cui rifornire le navi dirette verso la Turchia. Postazioni docce, gruppi elettrogeni, tende e moduli abitativi forniti dalla Regione Abruzzo sono già in partenza verso i territori colpiti dal sisma.

Come si legge in una nota del direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Mauro Casinghini: “A bordo anche il materiale messo a disposizione dalla Protezione civile della Regione Abruzzo consistente in tende, riscaldatori, effetti letterecci e brandine, moduli igienico-sanitari e gruppi elettrogeni consegnati con 6 autotreni presso l’hub di Palmanova dove ha sede la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia”.

Nel frattempo il numero delle vittime continua a salire e le testimonianze fotografiche non fanno che mostrare due paesi, Siria e Turchia, completamente messi in ginocchio, come si può vedere da questo video girato tra le strade di Antiochia (Turchia).

Altre notizie che potrebbero interessarti

ASD Angizia, c’è il nuovo presidente

De Rosa: «Domenico Covone è una figura di rilievo. Tanti auguri alla nuova Società, forza ...
Redazione IMN

TEATRARTE Eventi ‘tra Arte e Teatro’ a Celano

Ogni prima domenica del mese fino a giugno immergerà il pubblico nell'affascinante mondo dell'arte ...
Roberta Maiolini

Romano: “Giornata senza passione, gestita male”

Il capogruppo Italia Viva in Consiglio comunale all'Aquila: "Resta l’amarezza di una giornata che ...
Redazione IMN