INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

Torna il Cammino dell’Accoglienza

Tre giorni di trekking dalla verde Valle Roveto ad Avezzano, attraverso la montagna di Luco dei Marsi e la panoramica cresta del Monte Salviano

COMUNICATO STAMPA

 

Nei giorni del 2, 3 e 4 giugno si svolgerà l’undicesima edizione del Cammino dell’Accoglienza, da Balsorano ad Avezzano.
Il Cammino, promosso dall’ANPI Marsica e dall’Associazione Culturale Il Liri e organizzato dall’associazione Cammino dell’Accoglienza con la collaborazione della Cooperativa Terre Nostre, rievoca i luoghi simbolo della II Guerra mondiale e della Resistenza, nonché l’altruismo delle popolazioni locali che con grande spirito di sacrificio accolsero centinaia di prigionieri alleati, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’uccisione dei Trentatré Martiri di Capistrello, dei fratelli Mario e Bruno Durante, di Giuseppe Testa, insigniti della Medaglia d’Oro dal Presidente della Repubblica.
Tre giorni di trekking dalla verde Valle Roveto ad Avezzano, attraverso la montagna di Luco dei Marsi e la panoramica cresta del Monte Salviano, grazie alla collaborazione tra scuole, associazioni e enti del territorio con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere un prezioso angolo verde d’Abruzzo – la Valle Roveto e la Marsica – proponendosi come strumento per una riflessione collettiva sull’attuale significato del termine “accoglienza”, soprattutto alla luce dei nuovi scenari storico-culturali.
La gestione del Cammino degli Adulti sarà a cura della Cooperativa Terre Nostre: per la prenotazione occorre compilare il form sul sito www.cooperativaterrenostre.it o telefonare al 3533481512.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Santo Stefano di Sessanio: Santavicca è il nuovo sindaco

Vince la lista "Obiettivo Comune"
mariantonellademichele

Carceri, USPP: «Personale allo stremo delle forze»

«È ormai un bollettino di guerra quello della Casa Circondariale di Pescara»
Redazione IMN

A24: chiude per verifiche tecniche tratto Vicovaro – Carsoli

Verifiche tecniche sul tratto della autostrada A24
Redazione IMN