INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Torna il Premio Giornalistico ‘Angelo Maria Palmieri’ per informazione e impegno sociale

Quando l’informazione è destinata a diffondere messaggi socialmente utili e importanti, allora è giusto premiarla.

FIABA e la Biblioteca e Associazione Culturale ‘Angelo Maria Palmieri’, nell’intento di ricordare la figura di Angelo Maria Palmieri, giornalista scomparso a soli 30 anni nel 2011, bandiscono la sesta edizione del Premio Giornalistico a lui intitolato. Il Premio è ispirato ai valori che hanno contrassegnato la vita di Angelo Maria: l’informazione e l’impegno sociale ed intende valorizzare i migliori articoli o servizi radio-televisivi che abbiano affrontato tematiche importanti per la diffusione dei valori di pari opportunità, di solidarietà, di integrazione sociale, di convivenza civile, di difesa dei diritti fondamentali dell’uomo e per  il superamento delle barriere culturali e sociali.

Il Premio è suddiviso in due categorie: Senior, riservata ai giornalisti professionisti, freelance, praticanti e pubblicisti; Junior riservata agli studenti iscritti alle Scuole di Giornalismo o Master riconosciuti dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti o diplomati presso gli stessi da non più di dodici mesi alla data del 31-12-2016. Si può concorrere con articoli in lingua italiana pubblicati su quotidiani, periodici, sul web e con servizi  trasmessi per la tv o per la radio nel periodo compreso dal 1 gennaio 2016 ed il 27 gennaio 2017. La scadenza del bando è fissata per  il 28 febbraio 2017. La partecipazione è gratuita.

La Giuria selezionerà e premierà i primi tre classificati della categoria Senior e della categoria Junior. La cerimonia di premiazione è prevista per il mese di aprile  ad Avezzano (Aq).

Ogni informazione potrà essere richiesta a FIABA Onlus:  email – ufficiostampa@fiaba.orgTel. 06/43400800 o alla Biblioteca e Associazione Culturale ‘Angelo Maria Palmieri’: email – associazioneculturalepalmieri@gmail.comTel 347/3610992 . Ulteriori dettagli saranno riportati sul sito: www.fiaba.org.

 

Foto di: allevents.in

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Abruzzo Progetti, Di Biase: “In tre anni abbattuto debito”

L'amministratore unico della società totalmente partecipata dalla Regione Abruzzo: "Gli obiettivi ...

Carabinieri, esercitazione campo ARTVA “Gran Sasso”

Esercitazione dei Carabinieri del Comando Provinciale e del Cai L'Aquila per la ricerca di travolti ...
Redazione IMN

Liris incontra Vezzali: “Condivisa esigenza ristori urgenti”

Assessore regionale allo Sport: "Incontrare un mito dello sport italiano è stato per me motivo di ...
Redazione IMN