Dal 21 gennaio torna la rassegna teatrale โStradeโ giunta quest’anno alla sua 16ยช edizione. Cinque appuntamenti domenicali, fino al 17 marzo 2024, sempre alle ore 18, nello Spazio Nobelperlapace a San Demetrio Ne’ Vestini (Aq).
โCome ogni anno per la nostra stagione abbiamo scelto di non proporre un tema centrale ma di presentare spettacoli selezionati sia per la loro qualitร artistica sia per permettere ai nostri spettatori di avere uno sguardo sulle diverse forme del teatroโ sopiega Giancarlo Gentilucci direttore artistico di โStradeโ.
Il 21 gennaio la rassegna รจ inaugurata da โI giganti e noiโ uno spettacolo prodotto da Arti e Spettacolo ispirato ad un grande classico della letteratura teatraleย โI Giganti della Montagnaโ di L. Pirandello.
Sul palco nove interpreti riuniti in una Compagnia intergenerazionale, diretti da Giancarlo Gentilucci.
Il 3 febbraio la rassegna prosegue con โFine Pena Oraโ, tratto dal racconto autobiografico del testo omonimo di Elvio Fassone, magistrato ed ex componente del Consiglio Superiore della Magistratura, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e da Tedacร .
Si prosegue il 18 febbraio con una produzione di Fondazione I Teatri di Reggio Emilia โ Associazione teatrale Autori Vivi che portano in scena โDieci Modi per Morire Feliciโ uno spettacolo-gioco in cui dieci spettatori hanno la possibilitร di sperimentare una nuova vita con un solo obiettivo: morire felici.
Il 3 marzo รจ la volta della compagnia siciliana Quintoequilibrio che propone โFeliciaโ, spettacolo liberamente ispirato al libro illustrato โFelicitร ne avete?โ di L. Biggi e M. Barengo: una storia di animali del bosco e una strega, Felicia, che con col suo arrivo rompe lโequilibrio. La storia di un problema che viene affrontato con uno scontro ma che si risolve con un incontro.
Si conclude il 17 marzo con โAfanisiโ di Ctrl+Alt+Canc, una performance che rovescia i rapporti tra spettatore e spettacolo, tra realtร e sguardo che la osserva. Lo spettatore non รจ piรน fruitore passivo ma creatore attivo dellโopera che ha di fronte.
Comunicato stampa
I biglietti (costo 10 euro) sono acquistabili presso la libreria Polarville in Via Castello allโAquila o direttamente in teatro. Per info e prevendita 348.6003614.