Cosa stai cercando?...
Home » Trail delle Acque e Trail della Roscetta per il finale di stagione

Trail delle Acque e Trail della Roscetta per il finale di stagione

Del Corri Marsica UISP sull’asse Canistro – Civitella Roveto

Recuperando la data del 28 settembre, precedentemente rimandata per un lutto che ha colpito la comunità, si è brillantemente svolto a Canistro il Trail delle Acque, prova inserita nel circuito Corri Marsica UISP. Come di consueto, da evidenziare lo straordinario impegno organizzativo dell’ASD Ecoroscetta, che ha disegnato un tracciato competitivo tra i luoghi più suggestivi della Valle Rovetana: boschi di castagno, sorgenti d’acqua cristallina e gli incantevoli paesaggi del Parco Sponga, toccando le frazioni di Canistro Superiore prima del rientro a Canistro Inferiore. La giornata del 5 ottobre scorso, arricchita anche da una camminata non competitiva dedicata alla memoria di Franco Dosa e organizzata con il Comune di Civitella Roveto, si è trasformata in una vera e propria festa dello sport e del territorio. Nonostante la pioggia, gli oltre 11 km di percorso hanno regalato forti emozioni e momenti di autentica condivisione, unendo idealmente le comunità di Canistro e Civitella Roveto, nel segno del ricordo e della solidarietà che Franco Dosa ha sempre rappresentato. A trionfare nella competizione maschile è stato Domenico Pace dell’ASD Ecoroscetta, la stessa società organizzatrice dell’evento, che ha completato in scioltezza il percorso in 44’45”. Al secondo posto Amin Lamiri della Polisportiva Atletica Capistrello, seguito da Francesco Di Cola dell’ASD Plus Ultra.

Ancora un’affermazione al femminile per la specialista delle gare trail Chiara Benedetti. La portacolori dell’Atletica Abruzzo L’Aquila ha conquistato la prima posizione in 55’23”, alle sue spalle Maria Siringo dell’Asd Plus Ultra e Lara Di Marco della Polisportiva Atletica Capistrello.

Tra le società col maggior numero di arrivate premiate il Gruppo Sportivo Celano (10), la Runners Avezzano (8), l’Asd Plus Ultra (4) e la Sporting Club Usa Avezzano (4).

Risultati completi a questo link https://www.digitalrace.it/file_class/73bclass_tot.pdf

CIVITELLA ROVETO – Ritorna, con immutato richiamo, il Trail della Roscetta: la mezza maratona che si snoda tra i boschi della Valle Roveto taglierà il traguardo della sedicesima edizione domenica 12 ottobre, con in palio l’assegnazione del titolo regionale UISP di corsa in montagna.

La manifestazione, valevole per il circuito Corri Marsica UISP, trae la sua denominazione dalla “roscetta”, la tipica castagna rovetana a marchio IGP. Organizzata dall’Asd Eco Roscetta, si preannuncia non solo come un evento di alto valore agonistico-tecnico, ma anche come un’occasione per richiamare in Valle Roveto un gran numero di atleti e accompagnatori. A conferma del suo prestigio, la gara è abbinata al dodicesimo Trofeo Enrico Mattei (“correre sulle orme di un grande uomo”) dedicato allo storico fondatore dell’ENI, che aveva origini paterne a Civitella Roveto. Un appuntamento che merita il massimo successo sotto ogni profilo.

Il trail si svolgerà lungo un percorso di 21 chilometri con un dislivello positivo di circa 500 metri e avrà per scenario i sentieri dei castagneti e dei caratteristici borghi rovetani. Il tracciato insiste sui comuni di Civitella Roveto e di Canistro, dove si transita nell’incantevole scenario dei laghetti della “Sponga”.

La partenza sarà data alle 9:30 da piazza San Giovanni e il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 4 ore (entro le 13:30).

Qualche minuto prima dello start alla gara, prenderà il via anche una passeggiata in montagna per famiglie e appassionati di 9,4 chilometri complessivi. Per questa edizione sarà presente anche Ciclovie d’Abruzzo, per scoprire e far conoscere, in bici, gli incantati scorci della Valle Roveto.

Al termine della gara, la festa proseguirà in piazza Gran Sasso per un terzo tempo all’insegna delle emozioni. L’iscrizione alla manifestazione è fissata in 15 euro, con la possibilità di registrarsi anche la mattina stessa della gara – fino alle 8:30 – qualora fossero ancora disponibili posti. Presso l’Hotel River di via Roma a Civitella Roveto, dalle 7:30 alle 8:45, si potrà ritirare il pettorale. Verranno premiati i primi tre classificati e le prime tre classificate della graduatoria generale e anche di categoria, sia uomini che donne.

Per informazioni e regolamento www.ecoroscetta.it oppure questo link del portale Digital Race https://www.digitalrace.it/foto_societa/2025_regolamento_ecoroscetta.docx.pdf

Comunicato Stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi