Cosa stai cercando?...
Home » Trasacco: aperte iscrizioni Trasporto Scolastico Anno 2025/2026

Trasacco: aperte iscrizioni Trasporto Scolastico Anno 2025/2026

Modulo disponibile online e negli Uffici Comunali. Scadenza per la presentazione: 31 Luglio 2025

Il Comune di Trasacco informa la cittadinanza che sono ufficialmente aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’Anno Scolastico 2025/2026. Il servizio è disciplinato dal regolamento comunale, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 26-09-2017.
Destinatari del Servizio: Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado.
Modalità e Scadenze per la Presentazione della Domanda:
• I genitori interessati dovranno inoltrare la domanda di ammissione al Comune di Trasacco, compilando l’apposito modello.
• Il modulo di domanda è reperibile sul sito istituzionale del Comune nella sezione “Modulistica” o è disponibile presso gli Uffici Comunali.
• La richiesta compilata e sottoscritta da uno dei genitori o da chi esercita la potestà sul minore, unitamente agli allegati richiesti, deve essere presentata entro e non oltre il 31 Luglio 2025.
• La domanda può essere consegnata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Trasacco, oppure tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected] o tramite PEC all’indirizzo [email protected], in entrambi i casi unitamente alla copia di un documento di riconoscimento.
Costi e Pagamenti:
• La tariffa mensile per il servizio è di € 25.
• Il pagamento deve essere effettuato mensilmente, entro il giorno 5 di ogni mese, tramite bonifico postale o direttamente presso l’Ufficio Economato del Comune di Trasacco.
• Il mancato pagamento della tariffa attribuita può comportare la sospensione del servizio e il recupero coattivo del credito da parte dell’Amministrazione Comunale.
Riduzioni ed Esenzioni:
• Per le famiglie del Comune di Trasacco con più figli che usufruiscono contemporaneamente del trasporto scolastico, si applica una riduzione del 30% della tariffa per ogni figlio successivo al primo. Per il terzo figlio e i figli oltre il terzo, il servizio è gratuito.
• È prevista l’esenzione dal pagamento della retta per i soggetti disabili che rientrano nell’ambito di applicazione della Legge n. 118/1971.
• Gli utenti assenti per un intero mese per motivi di salute possono ottenere l’esenzione dietro presentazione di certificato medico.
Impegni e Responsabilità dei Genitori:
• Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione, la famiglia si impegna ad essere presente alla fermata del pulmino al momento del rientro del proprio figlio da scuola o a delegare persone maggiorenni. Nel caso di alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, la famiglia può autorizzare il rientro autonomo del figlio alla fermata, previa sottoscrizione di apposita dichiarazione da entrambi i genitori, assumendosi ogni responsabilità.
• Nel caso in cui il genitore o il delegato non sia presente alla fermata per il ritiro del figlio, l’alunno non verrà fatto scendere dall’automezzo e sarà ricondotto a scuola o presso l’ufficio dei Vigili urbani. Se tale situazione dovesse ripetersi per più di due volte, il servizio sarà sospeso.
• La famiglia si impegna a far presente al minore la necessità di tenere un comportamento corretto sul mezzo di trasporto, rispettoso degli autisti e delle indicazioni fornite, evitando comportamenti che possano mettere in pericolo la propria incolumità. In caso di comportamenti irrispettosi o dannosi, possono essere applicate sanzioni che vanno dal richiamo verbale alla sospensione del servizio.
Informazioni e Contatti:
• Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare l’Ufficio Economato, Sig.ra Fosca Cesidia, al numero di telefono 0863.931224.
• I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). La comunicazione dei dati è necessaria per la conclusione del contratto e per garantire l’attuale livello di servizi.
Si invita la cittadinanza a presentare le domande di iscrizione entro il termine stabilito per garantire l’efficace organizzazione del servizio.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi