INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Trasacco comune cardioprotetto

Potenziata la sicurezza sanitaria con defibrillatori innovativi

Il comune di Trasacco, continua a distinguersi come un modello di eccellenza nella protezione cardiaca. Recentemente, il comune ha sostituito sei defibrillatori di vecchia generazione con nuovi dispositivi all’avanguardia. Questi nuovi defibrillatori sono connessi a internet e monitorati da remoto tramite una piattaforma dedicata. Sono dotati di piastre sia per adulti che per bambini. In caso di utilizzo del defibrillatore, il personale del 118 può scaricare i dati del tracciato direttamente collegandosi autonomamente alla piattaforma di gestione sul cloud.
Trasacco è stato il primo paese d’Abruzzo a ottenere lo status di “cardio-protetto”. Questo significa che il comune ha implementato una rete di defibrillatori automatici esterni (DAE) accessibili al pubblico, posizionati strategicamente in vari punti del territorio comunale. Attualmente, sono otto i DAE dislocati sul territorio, e tutti vengono sottoposti a verifica semestrale per garantirne il perfetto funzionamento.
L’iniziativa di Trasacco non solo rappresenta un passo avanti significativo nella sicurezza sanitaria della comunità, ma serve anche come esempio per altri comuni italiani. La capacità di monitorare e gestire i defibrillatori da remoto assicura una risposta rapida ed efficiente in caso di emergenze cardiache, aumentando le possibilità di salvare vite umane.
Per l’acquisto dei nuovi defibrillatori sono stati utilizzati i fondi residui dei progetti PNRR Digitalizzazione.
“Dotare il nostro territorio di defibrillatori di ultima generazione, dichiara il Sindaco Cesidio Lobene, rappresenta un passo cruciale per la sicurezza e la salute dei nostri cittadini. Non solo garantiamo una risposta più rapida ed efficiente in caso di emergenze cardiache, ma promuoviamo anche una cultura della prevenzione e del benessere. Ogni vita salvata con questi dispositivi è un trionfo sia medico che sociale, dimostrando l’importanza di investire nella tecnologia per migliorare la qualità della vita. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine agli uffici segreteria ed informatica del nostro comune per il loro instancabile impegno e il supporto nella realizzazione di questo progetto essenziale.”
In sintesi, Trasacco continua a essere un pioniere nella protezione cardiaca, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa essere applicata efficacemente per migliorare la salute e la sicurezza dei cittadini.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano Calcio: chi prenderà il posto di mister Giampaolo?

Veronica Di Giovanni

Bollette salate, Cna: “A rischio il nostro pane quotidiano”

Allarme dei panificatori: prezzi alle stelle dell’energia, rischiano in molti senza misure urgenti
Redazione IMN

Poste Italiane: cartolina per Festa della Repubblica

Disponibile negli uffici postali con sportello filatelico di Avezzano, L'Aquila, Sulmona e Castel ...
Roberta Maiolini