INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Trasacco, raccolta fondi per la Ricerca sulla Sma

Il motto di quest'anno è: "Tutta un'altra Sma"

Torna a Trasacco per il quinto anno consecutivo la raccolta fondi a sostegno della Ricerca scientifica sull’atrofia muscolare spinale (Sma).

Due giornate, quella di oggi e quella di domani (domeica 3 ottobre), che hanno uno scopo ben preciso: dare una speranza a tutte le persone affette da Sma.

La Ricerca in questi anni è andata avanti e non si è mai fermata, così come non si arresta la corsa della macchina della solidarietà.

L’iniziativa, di cui si sono fatti promotori in questi anni Jennifer e Mario, genitori del piccolo Claudio, affetto da atrofia muscolare spinale, è stata realizzata in collaborazione con la Onlus “Famiglie Sma”.

Nella piazza principale di Trasacco è stato allestito dai volontari un punto dove poter acquistare gadget e sostenere allo stesso tempo la Ricerca, dalle 9.30 fino alle 18: tutto il ricavato, infatti, sarà devoluto per gli studi e i lavori scientifici che si stanno portando avanti per trovare una cura a questa malattia rara.

Il motto di quest’anno è: “Tutta un’altra Sma”.

“C’è sempre la speranza di dare un futuro migliore a questi bambini e a quelli che nasceranno. La popolazione è sempre molto presente, attiva e propositiva, sono loro che ci danno la forza di continuare a mettere in campo queste iniziative – spiega Jennifer – Noi ci crediamo molto, i risultati ci sono e siamo certi che, con l’aiuto di tutti quanti, ci saranno buoni risultati in campo medico-scientifico”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano, “Subito abbattimento aliquote IMU”

I consiglieri di minoranza a gran voce chiedono al sindaco di occuparsi di Borgo Ottomila: “Azione ...
Redazione IMN

Parco Sirente Velino: Consiglio direttivo al completo

Le parole di benvenuto del presidente del parco, il sindaco di Fagnano Alto, Francesco D'Amore
Redazione IMN

PD su finanziamento Palazzo Portoghesi di Sulmona

“Il finanziamento da 100 mila euro è frutto del nostro impegno. Faremo altre visite ispettive nelle ...
Roberta Maiolini