INFO MEDIA NEWS
NEWS Sport

Trasferta a sfondo religioso per il Cupello: quadrangolare pugliese e visita al Santuario di San Pio

Il rapporto di collaborazione tra Asd Cupello Calcio, Pgs Vigor Don Bosco e Foggia Calcio prosegue con una giornata organizzata a San Giovanni Rotondo in cui si unirà un adrenalinico e costruttivo momento sportivo al piacevole e culturale momento religioso.

Ben 75 ragazzi, classe 2006-2007-2008 accompagnati dal DG Giuseppe DI Francesco, dai presidenti Mazzarella e Giardino e alcuni istruttori dei rossoblu e della PGS Vigor Don Bosco, partiranno con due pullman da Vasto e Cupello per incontrarsi con altri giovani di altre 2 squadre e dar vita a un entusiasmante quadrangolare nella cittadina pugliese. Prima di scendere in campo ci sarà l’incontro con il responsabile del Foggia Settore Giovanile Elio Di Toro e l’agente Fifa Aldo Placentino. Al termine del torneo, in cui i ragazzi del Vastese avranno modo di confrontarsi con giovani appartenenti a settori giovanili all’avanguardia come quello rossonero, si partirà alla volta del Santuario di San Pio.

La Chiesa di San Pio fu commissionata dall’ordine dei frati minori cappuccini della provincia di Foggia, venne progettata dall’architetto italiano Renzo Piano e costruita dall’impresa Pasquale Ciuffreda di Foggia. L’opera è stata quasi completamente finanziata dalle offerte dei pellegrini.
L’interno misura 6000 m² ed è in grado di contenere 7000 persone, risultando una delle chiese con la maggior superficie in Italia.
Per l’innalzamento della struttura, si è resa necessaria la fondazione di un consorzio che riuniva al suo interno le aziende impegnate nella costruzione: il consorzio “Fabbrica della chiesa”.
La chiesa è stata inaugurata dinanzi a oltre trentamila persone il 1º luglio 2004, consacrata da Monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio con la dedicazione a san Pio da Pietrelcina, dopo circa dieci anni di lavori.
La costruzione ha raccolto critiche, in quanto realizzata con stile contemporaneo e diversa dalle forme più canoniche di chiesa nell’immaginario collettivo (pianta a croce, o rettangolare, divisione in navate, decorazione interna).

Fonte Tiziana Smargiassi, responsabile Ufficio Stampa Cupello Calcio

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scoperta nuova pianta nel Fucino, la Adonis Fucensis

Unica al mondo, trovata durante passeggiata da dirigente Cai
Redazione IMN

Tollo, conferita cittadinanza onoraria a Patrick Zaky

il Consiglio comunale di Tollo, ha conferito la cittadinanza onoraria allo studente egiziano ...
Redazione IMN

La storia di Roma e i collegamenti con l’Abruzzo nella rubrica di Fina

La storia di Roma, con collegamenti abruzzesi, è stata al centro del 81esimo incontro della rubrica ...
Redazione IMN