INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Trasporti, CGIL: «Collegamento Roma linea commerciale»

Il sindacato fa appello al Consiglio Regionale

Trasporti, CGIL: «Collegamento Roma linea commerciale»

«In queste ultime ore si sono materializzate nel settore del trasporto pubblico locale, le conseguenze nefaste di alcuni provvedimenti che sono stati assunti dal precedente governo regionale e purtroppo confermati e ribaditi dall’attuale Giunta Regionale. Ci riferiamo, nello specifico, alla decisione di trasformare alcuni servizi e tratte di trasporto pubblico locale ritenuti da sempre “essenziali” per i cittadini, in servizi commerciali legati, come è noto, unicamente a logiche di mercato e di profitto». È quanto dichiarato dalla CGIL Abruzzo Molise.

«Il cambio di compagine governativa della Regione Abruzzo, aldilà della propaganda elettorale a tutela delle aree interne- continua il sindacato – non ha cambiato la strategia e l’indirizzo, confermando la trasformazione in linea commerciale del collegamento su Roma gestito dalla società Regionale Tua». Una decisione peraltro in assoluta antitesi rispetto a quanto riportato nell’ultimo rapporto Svimez che colloca l’Abruzzo al primo posto tra le regioni del sud per pendolarismo e dove oltre il 40% dei pendolari ha meno di 35 anni mentre quasi il 70% ne ha meno di 45.

«La Cgil chiede che il Consiglio Regionale provveda a modificare l’impianto dei servizi minimi ripristinando tra gli stessi i collegamenti da e verso Roma, prevedendo una adeguata contribuzione potendo peraltro attingere da un lato alle risorse economiche del bilancio regionale che si libereranno già a partire dal 2020 e, dall’altro, evitando di destinare risorse ad iniziative estemporanee prive di interesse generale e strategico per i nostri territori».

Altre notizie che potrebbero interessarti

7 sindacati alla Regione: “Fermo al palo l’accesso al credito”

Il credito alle micro e piccole imprese, il grido di allarme di ben sette sigle sindacali: «Regione ...
Redazione IMN

PD Abruzzo, Fina: “Da noi no paracadutati alla Marsilio”

Segretario regionale Fina: "Partito unito ha evitato candidature esterne"
Redazione IMN

“Corridoi ecologici per gli orsi: l’Italia è in ritardo”

La denuncia di Legambiente: "Chiediamo al Ministero dell'Ambiente maggiori risorse". Legambiente ...
Gioia Chiostri