Cosa stai cercando?...
Home » Tre Comuni, successo oltre le aspettative

Tre Comuni, successo oltre le aspettative

Molto più di competizione podistica

Nel segno della miglior tradizione, la Tre Comuni ha confermato il proprio appeal sia sul piano tecnico-sportivo che su quello promozionale del territorio, coinvolgendo le rinomate località montane di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo.

L’evento si è rivelato ben più di una semplice competizione podistica, grazie alla massiccia presenza di atleti provenienti da diverse regioni del Centro-Sud Italia, che hanno onorato la 19ª edizione inserita nei circuiti Corrilabruzzo UISP e Corri Marsica UISP.

Un altro straordinario successo si è concluso con risultati che hanno superato ogni più ottimistica previsione.

La Podistica Alto Sangro 2000 del presidente Antonio Liberatore ha vinto nuovamente la sua scommessa, consolidando la Tre Comuni come un appuntamento importante dell’estate podistica abruzzese e con la ventesima edizione già programmata per il 2026.

Al via si sono presentati circa 900 partecipanti, che hanno offerto l’usuale spettacolo di una straordinaria massa in movimento lungo il percorso di 15 chilometri, con la particolarità dell’alternanza annuale delle sedi di partenza e di arrivo.

Quest’anno, Roccaraso è stato il fulcro della manifestazione, con la start ufficiale della corsa che ha portato gli atleti a Rivisondoli, dove hanno affrontato la suggestiva scalinata di 400 gradini. Da qui, il tracciato ha toccato Pescocostanzo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, prima di concludersi a Roccaraso.

Sul podio assoluto maschile, a vincere è stato Daniele D’Onofrio delle Fiamme Oro Padova, in 51’24”, davanti a Ismail Adim e Alessandro Rescigno, entrambi in forza al sodalizio Caivano Runners. Ai piedi del podio si sono classificati Marco Pascarella (ASI Polisportiva Bellona) e Andrea Staffieri (Caivano Runners).

In 1.01’14” prima Alessia Righetti (Misano Podismo), dietro di lei Chiara Siringo (Sporting Club Usa Avezzano), Annalaura Bravetti (Podistica Solidarietà), Lorella Buzzelli (Runners Chieti) ed Emilia Di Iulio (Caivano Runners).

Classifiche complete a questo link Classifica Generale 2025_tre_comuni_aq

A cura di Passione Corsa Mario Bomba la foto della partenza e il video riassuntivo https://www.youtube.com/watch?v=HtJH2lYZ22Y

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi