INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Truffe agli anziani: attenzione alla cassetta della posta

Il sindaco di San Giovani Tetatino, Luciano Marinucci, su segnalazione del comandante della locale stazione Carabinieri, avverte la cittadinanza di prestare la massima attenzione per prevenire quella che viene definita la ‘nuova frontiera delle truffe’ sul territorio.

Alcuni episodi, purtroppo, si sono già verificati in zone limitrofe. I malfattori rubano dalle cassette della posta lettere contenenti gli estratti conto di banche e Poste Italiane, per conoscere i dati anagrafici e la consistenza economica della potenziale vittima, quasi sempre anziana.

Poi, presentandosi come dipendente dell’istituto di credito, contattano telefonicamente la vittima e utilizzano le informazioni ‘rubate’ per carpirne la fiducia.

In seguito, con uno stratagemma, ad esempio il suo conto e’ bloccato e mi serve il PIN per riattivarlo, acquisiscono quelle informazioni e codici riservati per eseguire prelievi fraudolenti, fino a ripulire il conto corrente della vittima.

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non fornire alcuna informazione telefonicamente e segnalare gli episodi alle Forze dell’Ordine chiamando il 112.

Fonte: Asipress

Foto di: Il Gazzettino

Altre notizie che potrebbero interessarti

A Sulmona prende vita il cartellone eventi estate

La prima parte del calendario estivo andrà dal 17 al 30 giugno. L'amministrazione: "Non abbiamo ...
Redazione IMN

Edilizia: Ance Abruzzo, calo investimenti a -9,7% nel 2020

Contrazione bandi di gara per lavori pubblici del 28,7%
Redazione IMN

Trenitalia: in Abruzzo la puntualità dei treni è in crescita

Redazione IMN