INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Turismo, L’Aquila: Perdonanza protagonista alla Bitr

Biondi e Lancia: "Siamo molto entusiasti, sia dei riscontri ottenuti dalla partecipazione alla Bit di Milano, sia del grande entusiasmo generato da Celestino V e dalle immagini del territorio alla Bitr di Vicenza"

Ammirazione e interesse vivo. Queste sono le emozioni suscitate dal racconto del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, su papa Celestino V e la Perdonanza, a una platea attenta e qualificata di tour operator, buyer, blogger e organizzazioni del settore, in occasione della Borsa internazionale del Turismo religioso (Bitr), in corso a Vicenza e in cui il Comune ha un suo stand espositivo.

“Intanto vi facciamo vedere com’è L’Aquila oggi. Sgombriamo il campo dall’idea che si tratti di una città distrutta e che gli aquilani dormano nei container”, ha esordito il primo cittadino, lanciando la visione di un video proprio sulla città e sull’evento celestiniano, contenente le immagini del nostro straordinario patrimonio recuperato, dei nostri scienziati e professionisti, dei luoghi della cultura e della conoscenza.

Il sindaco ha proseguito il suo intervento concentrando l’attenzione sugli eventi che portarono Celestino V al soglio pontificio, ripercorrendone i momenti più significativi, anche curiosi, fino ad arrivare alla riapertura della Basilica di Collemaggio, nel dicembre 2017, al riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale culturale dell’Umanità arrivato nel dicembre 2019, fino alla 728esima edizione, quella in cui per la prima volta un papa ha aperto una Porta Santa al di fuori di quella di Roma.

Il sindaco, insieme all’assessore comunale al Turismo, Ersilia Lancia, ha invitato i presenti all’Aquila, sempre, ma soprattutto fino al 29 agosto 2023, per un’immersione completa nella bellezza del territorio abruzzese e ponendo l’attenzione sull’ennesimo “miracolo”: il riconoscimento di Papa Francesco di L’Aquila quale Capitale del perdono, della pace e della riconciliazione e l’indizione dell’anno giubilare.

“Siamo molto entusiasti, sia dei riscontri ottenuti dalla partecipazione alla Bit di Milano, sia del grande entusiasmo generato da Celestino V e dalle immagini del territorio alla Bitr di Vicenza – hanno dichiarato Biondi e Lancia -. È incredibile quanto ogni volta che ciascuno di noi, chiunque, si trovi nella condizione di poter esprimere L’Aquila riceva tanto successo, raccolga tanto stupore”.

“Ciò, da un lato ci dice che c’è molto da fare, dall’altro ci incoraggia perché gli investimenti che stiamo facendo sono corretti, portano risultati tangibili. Ci riferiamo alla crescita esponenziale delle presenze turistiche negli ultimi 5 anni e alla crescente richiesta di esplorarci”, hanno concluso i due amministratori.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scuola, ok a Protocollo d’intesa per ripresa in sicurezza

Ministro Bianchi: “In campo ogni azione necessaria per il rientro in presenza”
Redazione IMN

Scurcola Marsicana, proiezione film presso il Comune

Avrà luogo domani, martedì 28 dicembre, nell'ambito delle manifestazioni natalizie, la proiezione ...
Redazione IMN

Ad Avezzano torna il ‘calore’ del tè della beneficenza organizzato dalle Vincenziane

Gioia Chiostri