INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Tutti uniti per i Tribunali: la delegazione convince la Politica

Di Pangrazio: “Soddisfatti per gli impegni presi, ora vogliamo i fatti". Questo sabato resta l'appuntamento della manifestazione di fronte le quattro sedi di Giustizia da salvare (Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona). Ieri trasferta romana: gli incontri con le forze politiche sono terminati alle 17 e 30 del pomeriggio.

Capigruppo parlamentari “favorevoli” alla proroga della chiusura dei quattro Tribunali abruzzesi oltre il 14 settembre 2022.

La trasferta dei sindaci di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, Gianni Di Pangrazio, Mario Pupillo (che è anche presidente della provincia di Chieti), Anna Maria Casini e Francesco Menna, il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, insieme ai presidenti degli ordini degli avvocati, Franco Colucci, Silvana Anna Vassalli, Luca Tirabassi e Vittorio Melone per una serie di incontri con i referenti dei gruppi parlamentari, almeno come dichiarazione di intenti, ha avuto successo.

Gli onorevoli Federico Conte, (Articolo uno Leu), Andrea Del Mastro Delle Vedove, (responsabile dipartimento giustizia di Fratelli d’Italia), insieme al coordinatore regionale abruzzese, Etel Sigismondi; la senatrice Simona Malpezzi (capogruppo Pd) con Luciano D’Alfonso e Stefania Pezzopane; il senatore Ettore Antonio Licheri (capogruppo Movimento 5 Stelle) e Gabriella Di Girolamo;; la deputata Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva, insieme a Camillo D’Alessandro; l’onorevole Roberto Occhiuto, capogruppo di Forza Italia, insieme al sotto segretario alla giustizia Francesco Paolo Sisto e al senatore Nazario Pagano; Iacopo Morrone, responsabile dipartimento giustizia della Lega insieme a Luigi D’Eramo, seppur in ordine sparso, hanno assicurato il sostegno alla proroga. La delegazione abruzzese ha sottolineato le criticità e le difficoltà derivanti dalla soppressione di indispensabili presidi di giustizia in aree di grande fragilità segnate dai terremoti del 2009 e 2016 e ora alle prese con l’emergenza covid.

La delegazione guidata dal sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, “ha ribadito a chiare note a tutti i gruppi parlamentari che la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi è fondamentale per le aree dell’Abruzzo: l’eventuale chiusura, oltre che aprire un’autostrada per la criminalità, darebbe un colpo letale all’economia, la viabilità e l’ambiente di questo splendido lembo d’Abruzzo. Il nostro primo obiettivo è ottenere la proroga in vista della tanto attesa riforma della geografia giudiziaria”.

Ora, naturalmente, si attendono i fatti, ovvero, la concretizzazione degli emendamenti presentati da alcuni onorevoli abruzzesi per prolungare la “vita” dei quattro Tribunali nella speranza di agganciare la riforma.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano: minori responsabili danneggiamenti parco giochi Madonna del Passo identificati

Rapida risoluzione da parte della Polizia locale
Alessia Centi Pizzutilli

Taglio del nastro per il Centro Studi di Nazione Futura

Tra i maggiori esponenti del movimento di pensiero nato ormai nel 2017, c'è il Consigliere comunale ...
Redazione IMN

Agriturismi, pubblicato il bando regionale per le imprese agricole

Il bando punta a coniugare la valorizzazione del territorio con i prodotti agricoli tipici ...
Redazione IMN