INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Tutto quello che c’è da sapere sul Coronavisus

Come si legge sul sito del Ministero della Salute: "Ad oggi sette Coronavirus hanno dimostrato di essere in grado di infettare l'uomo"

I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie più gravi come la Sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la Sindrome respiratoria acuta grave (SARS).

Li definisce così il Ministero della Salute che sul sito ufficiale spiega dettagliatamente cos’è un Coronavirus.

Sulla pagina si legge: “Sono virus RNA a filamento positivo, con aspetto simile a una corona al microscopio elettronico.
La sottofamiglia Orthocoronavirinae della famiglia Coronaviriadae è classificata in quattro generi di coronavirus (CoV): Alpha-, Beta-, Delta– e Gammacoronavirus.
Il genere del betacoronavirus è ulteriormente separato in cinque sottogeneri (tra i quali il Sarbecovirus).

I Coronavirus sono stati identificati a metà degli anni ’60 e sono noti per infettare l’uomo ed alcuni animali (inclusi uccelli e mammiferi). Le cellule bersaglio primarie sono quelle epiteliali del tratto respiratorio e gastrointestinale.

Ad oggi sette Coronavirus hanno dimostrato di essere in grado di infettare l’uomo:

Coronavirus umani comuni: HCoV-OC43 e HCoV-HKU1 (Betacoronavisus) e HCoV-229E e HCoV-NL63 (Alphacoronavirus);
essi possono causare raffreddori comuni ma anche gravi infezioni del tratto respiratorio inferiore.

Altri Coronavirus umani (Betacoronavirus): SARS-CoV, MERS-CoV e 2019-nCoV (ora denominato SARS-CoV-2)”.

Che cos’è un nuovo Coronavirus? Il Ministero della Salute fa chiarezza e spiega: “Un nuovo Coronavirus è un nuovo ceppo di Coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo. In particolare quello denominato SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-nC0V), non è mai stato identificato prima di essere segnalato a Wuhan, Cina, a dicembre 2019”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

D’Annuntiis: “Consegnati lavori ponte ciclopedonale sul fiume Tronto”

Per l’assessore Umberto D’Annuntiis “questo è un giorno di festa. L’Abruzzo attendeva da tempo ...
Alessia Centi Pizzutilli

Elezioni 2022, tempi del nuovo governo

Nuove Camere al via il 13 ottobre, la settimana dopo possibili consultazioni del presidente ...
Redazione IMN

Cgia: “Per salvare famiglie servono 70 miliardi”

"Il nuovo governo parte con una dote di soli 25"
Redazione IMN