“Assistiamo ormai da troppo tempo ad una crisi umanitaria globale. La situazione è inaccettabile: la vita e i Diritti umani non sono rispettati, le strutture sanitarie, gli operatori e i volontari impegnati a supporto della popolazione sono bersaglio di attacchi. Dall’Ucraina a Gaza, per arrivare al Sudan e a tutti quei Paesi in cui sono in corso conflitti, questa breccia di odio nell’Umanità si sta pericolosamente estendendo. Davanti a uno scenario come questo, a guerre aperte nelle quali non vengono garantiti l’accesso al cibo, all’acqua e alle cure primarie, né rispettata la sofferenza umana, l’appello di Papa Leone XIV alla pace arriva chiaro e forte. Siamo preoccupati perché vediamo ogni giorno vite di donne, uomini, bambine e bambini spezzate, aiuti che non arrivano laddove c’è sofferenza, soccorsi resi difficili, a volte addirittura impossibili. È necessario, come lui stesso ha ribadito, sostenere ogni iniziativa di dialogo e che il Diritto umanitario sia rispettato sempre, senza nessuna eccezione”.
Così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, al termine dell’udienza generale del Santo Padre.