INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Ucraina: notte di bombardamenti nonostante negoziati

Diminuisce il flusso di profughi in Italia: fino a ieri 75 mila

Sono continuati nella notte i raid russi nei dintorni della capitale ucraina Kiev, nonostante gli spiragli di negoziato emersi ieri a Istanbul e l’annuncio di Mosca della disponibilità ad una riduzione delle ostilità. Nuove esplosioni si sono sentite questa mattina vicino a Kiev.

Lo riferisce una corrispondente della Bbc, secondo la quale la giornata è iniziata con il suono delle sirene anti-aeree, seguito da forti esplosioni provenienti dai sobborghi della città che si sono sentiti anche nel centro della capitale. Anche un altro reporter britannico, sempre a Kiev, su Twitter parla di “molti colpi di artiglieria che rimbombano dai margini della città” udibili fino al centro, ma non è chiaro – aggiunge – se a sparare siano i russi o gli ucraini.

Si registra un rallentamento del flusso dei profughi ucraini verso l’Europa: si è passati da 200mila a 40mila al giorno. In Italia, alla data di ieri, sono 75mila. Di questi 5.600 sono inseriti nei sistemi d’accoglienza Cas (5.300 persone) e Sai (299). Le domande di protezione sono state finora circa 750, un dato che “riflette la speranza ucraini di rientrare in Patria dopo il termine delle ostilità”. Così il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, in audizione al Comitato Schengen.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Addio a chef Lella, titolare de Il Vino Di Sup

I funerali si terranno oggi alle 15 nella chiesa di San Teodoro martire nella frazione di Massa ...
Redazione IMN

Senatrice non mostra green pass, ma entra in Senato

Dopo questo caso, non si potrà più entrare senza il certificato
Redazione IMN

PD Abruzzo: Tiziana Di Renzo presidente

Marinelli: “Proseguiamo assieme la strada verso le elezioni regionali, continuiamo a lavorare a ...
Redazione IMN