INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

‘Un pomeriggio tutto nostro’, il momento scuola-famiglia dedicato alla lettura

La Scuola dell’Infanzia Madonna del Passo e il Centro Gioco Amahoro, anche quest’anno, nella settimana Nati per leggere, hanno organizzato una giornata Scuola- Famiglia  sul tema della lettura dal titolo: “Un pomeriggio tutto nostro”.

Durante il pomeriggio i bambini insieme ai propri genitori hanno vissuto con le loro insegnanti ed educatrici , un momento veramente speciale.

Seduti in angoli morbidi , i genitori  con i propri bambini hanno sperimentato grazie ai volontari  di “Nati per leggere” e al personale della scuola opportunamente formati attraverso percorsi di aggiornamento sulla lettura per la prima infanzia, che cosa significa leggere insieme e quale ambiente educativo e formativo si crea nel momento in cui un adulto racconta una storia ai bambini.

“Nati per leggere” ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l’abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all’approccio precoce legato alla relazione.  Si ringraziano tutti i genitori intervenuti all’iniziativa per la loro presenza numerosa, la scuola ha accolto più di 100 bambini frequentanti la struttura ed esterni con i propri familiari.

 

Fonte e foto Scuola dell’Infanzia Madonna del Passo

Altre notizie che potrebbero interessarti

Un pomeriggio da favola alla Mondadori di Avezzano

Domenica 19 Gennaio un pomeriggio all’insegna della lettura per i più piccoli
Redazione IMN

Sequestrata discarica abusiva: nei guai associazione sportiva

L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Sulmona
Redazione IMN

Ripopolamento Fiumi d’Abruzzo: si partirà dall’Aquila

Redazione IMN