INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Univaq: finanziati 3 progetti su Economia Circolare

Una sostenibilità targata #UnivAQ. I tre progetti di respiro europeo riguardano la valorizzazione di rifiuti elettronici.

Sono stati finanziati 3 progetti Horizon 2020 per un importo complessivo di 1 milione e mezzo, nell’ambito delle ricerche dell’Università degli Studi dell’Aquila. Inoltre, è stato riconosciuto il potenziale di innovazione in un quarto progetto in fase conclusione come key-innovator su temi legati al per il recupero di metalli preziosi e base da e-wastes.

Partiranno nei prossimi mesi, presumibilmente tra maggio e giugno 2021 i 3 progetti europei Horizon 2020 su temi legati alla valorizzazione di rifiuti elettronici.

I progetti sono denominati TREASURE, PEACOC e PASSENGER (quest’ultimo finanziato al suo spin-off Smart Waste Engineering srl) e vedono la partecipazione del gruppo di ricerca del laboratorio di PROCESSI DI VALORIZZAZIONE E TRATTAMENTO INTEGRATO DI RIFIUTI E REFLUI INDUSTRIALI del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) coordinato dal Professor Francesco Vegliò.

Questi progetti e riconoscimenti premiano le attività di Ricerca svolte nell’area dell’Ingegneria Chimica dell’Aquila nei settori della valorizzazione di rifiuti industriali e RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) negli ultimi 20 anni dove sono stati sviluppati ben 3 brevetti di livello internazionale targati UNIVAQ che hanno portato alla realizzazione di un impianto pilota e che sono attualmente di interesse di alcune aziende del settore del riciclo di materie critiche per l’UE.

Tali composti sono fondamentali per lo sviluppo dei sistemi ICT e della transizione digitale in atto.

Nella foto l’impianto pilota FENIX

Altre notizie che potrebbero interessarti

Luco dei Marsi in zona rossa con 10 contagi

Mercoledì aperto centro vaccinale per Over 80 e persone fragili.
Redazione IMN

Riperimetrazione Parco Sirente-Velino: l’appello del Cai di Avezzano

"Caccia sì ed escursioni no?". Il Club Alpino Italiano di Avezzano si scaglia anche contro la ...
Redazione IMN

Turismo di Ritorno, istituzioni e associazioni a confronto

Firmati protocolli intesa, Figec-Cisal e Ancv, Cipas e Miss Chef
Redazione IMN