INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Valditara incontra Presidenti di Consulta Regionali

“È solo l’inizio di un percorso che mira a rendere gli studenti protagonisti del cambiamento”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato ieri, presso il Salone dei Ministri del MIM, l’ufficio di coordinamento nazionale dei Presidenti di Consulta Regionali.

“È la prima volta nella storia che le Consulte vengono convocate con una tale regolarità, instaurando un dialogo continuo e serrato con i rappresentanti degli studenti. Questo testimonia la nostra volontà di ascoltare e coinvolgere le nuove generazioni nelle decisioni che riguardano il loro futuro”, ha dichiarato il Ministro.

Durante l’incontro, sono stati affrontati numerosi temi di rilevanza per il mondo della scuola. In particolare, è stata sottolineata l’importanza della rappresentanza democratica degli studenti. Si è discusso inoltre del ruolo dell’intelligenza artificiale nell’istruzione, della riforma del 4+2, degli interventi sull’edilizia scolastica, e delle strategie per contrastare la dispersione scolastica. È stata evidenziata anche l’importanza dello sport come elemento fondamentale per il benessere e la formazione degli studenti. Particolare attenzione è stata riservata all’educazione civica, che includerà in modo specifico l’educazione finanziaria, stradale. Un rilievo importante è stato dato all’educazione al rispetto.

I giovani rappresentanti hanno portato all’attenzione del Ministro proposte e riflessioni, avviando un dialogo costruttivo sulle priorità per il futuro della scuola italiana.

“Questo confronto con le Consulte è solo l’inizio di un percorso che mira a rendere gli studenti protagonisti del cambiamento”, ha concluso il Ministro Valditara.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Tampon tax, Panei: “Il Comune di Avezzano dice no”

“Il Comune di Avezzano dice no alla campagna di promozione di iniziative per l’abbassamento ...
Redazione IMN

Appaltati i lavori per strade dell’Alto Sangro

Oltre 150 mila euro saranno eseguiti dall’impresa Celi Calcestruzzi Spa
Redazione IMN

Trovati all’Aquila tre libri del 1600 trafugati in Sicilia

Erano banditi su un sito web di aste, perquisita un'abitazione