Cosa stai cercando?...
Home » Vendemmia 2023 Abruzzo, un’annata difficile

Vendemmia 2023 Abruzzo, un’annata difficile

A rischio i vini simbolo del territorio, il Trebbiano e il Montepulciano.

Manca poco alla vendemmia 2023 che, in un’annata complessa come questa, sta pagando un caro prezzo a causa degli effetti dei cambiamenti climatici tra ondate di calore e maltempo che hanno danneggiato i vigneti. La notizia è dell’Ansa.it.

Nel trimestre aprile-giugno 2023, le piogge hanno imperversato, con valori sopra 400 mm, ad Atri (Teramo), Orsogna (Chieti), Ortona (Chieti), Teramo, Tocco da Casauria (Pescara) e Vicoli (Pescara), favorendo la diffusione della plasmopara viticola (agente eziologico della peronospora). E’ quanto emerge da un’inchiesta dei tre Bicchieri a firma di Gianluca Atzeni per Gambero Rosso, come riferisce una nota della Cia, Agricoltori Italiani Abruzzo.

C’è un’oggettiva difficoltà in provincia di Chieti, dove il calo produttivo per problemi fitosanitari è stimato tra 30% e 40%. Nel 2022, gli ettolitri di vino rivendicati furono 1,15 milioni, di cui 0,83 milioni di solo Montepulciano d’Abruzzo.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi