Cosa stai cercando?...
Home » Verso il SOLD OUT: Celano attende concerto delle 100 fisarmoniche

Verso il SOLD OUT: Celano attende concerto delle 100 fisarmoniche

Al timone dell'arte, il Maestro Enrico Melozzi. Sarà un’occasione unica per vivere la musica come forza collettiva, in uno scenario incantevole. Celano si prepara ad accogliere un evento da tutto esaurito.

Sta per registrare il tutto esaurito il concerto-evento “100 mantici, una voce”, in programma sabato 2 agosto 2025 alle ore 21 e 15 nella splendida cornice del Castello Piccolomini di Celano. L’evento inaugura ufficialmente l’Anno Federiciano 2025 con un’imponente orchestra composta da 100 fisarmoniche, dirette dal Maestro Enrico Melozzi, tra i più acclamati protagonisti della scena musicale italiana.

L’entusiasmo del pubblico è stato immediato e travolgente: i biglietti sono andati a ruba e il SOLD OUT è ormai imminente. Un risultato che testimonia l’attesa per un concerto destinato a lasciare il segno non solo per la portata artistica, ma anche per il valore simbolico e culturale che rappresenta.

I pochi biglietti ancora disponibili possono essere acquistati su i-ticket.it o presso l’Ufficio Turistico di Celano. Gli organizzatori invitano gli interessati ad affrettarsi: “Tra poche ore chiuderemo le vendite – dichiarano – ed è bellissimo vedere Celano rispondere con tanto entusiasmo”.

L’evento è promosso dall’Associazione Opera (presieduta da Mario Cleofe) nell’ambito del Festival Culturiamoci – Seconda Edizione, con la direzione artistica del M° Nunzio Cleofe, la direzione amministrativa del M° Nino Taccone, e quella esecutiva del M° Massimiliano Pitocco, tra i massimi esponenti della fisarmonica a livello internazionale.

Dopo i successi allo Sferisterio di Macerata e al Conservatorio di Santa Cecilia, questa “orchestra di mantici” arriva a Celano per un concerto che unisce emozione, tradizione e grande spettacolo. La presenza del Maestro Melozzi – a soli dieci giorni dalla Notte dei Serpenti, di cui è direttore – rafforza il legame con il territorio e ne celebra la ricchezza culturale.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi