Cosa stai cercando?...
Home » VIDEO. Dopo 18 anni di turnazioni a 12 ore, la svolta alla LFoundry-Smic: entro la fine di dicembre la sigla dell’accordo quadro

VIDEO. Dopo 18 anni di turnazioni a 12 ore, la svolta alla LFoundry-Smic: entro la fine di dicembre la sigla dell’accordo quadro

[KGVID poster=”http://www.infomedianews.com/wp-content/uploads/2017/11/31_10_1720LFOUNDRY20ACCORDO20QUADRO20DICEMBRE_thumb56.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.com/video/31_10_17%20LFOUNDRY%20ACCORDO%20QUADRO%20DICEMBRE.mp4[/KGVID] Ad oggi, nello schema aziendale della LFoundry, esistono 4 o 5 tipologie di part-time ed un turno di 8 ore giornaliere, aperto, però, solo ad alcune fasce di lavoratori. A queste falserighe, si aggiunge il turno classico da 12 ore.

Pensionamenti e assunzioni? La parola agli ‘addetti ai lavori’.

«Attraverso un’analisi aziendale, l’azienda stessa,- spiega il segretario provinciale di Fismic – durante l’ultimo tavolo di monitoraggio con il vicepresidente Lolli, ha fornito dei numeri ed è risultato che da qui a cinque anni le persone che andranno in pensione saranno nove su 1500 lavoratori, ossia i cosiddetti dipendenti diretti. Nei prossmi dieci anni, invece, arriveremo a circa un centinaio di persone in pensione: la riforma Fornero ha inciso molto sulla LFoundry con la conclamata rincorsa alla pensione».

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi