Cosa stai cercando?...
Home » VIDEO. Forme in festa: i palazzi hanno preso vita grazie al caratteristico dolce della Croccante

VIDEO. Forme in festa: i palazzi hanno preso vita grazie al caratteristico dolce della Croccante

[KGVID poster=”http://www.infomedianews.com/wp-content/uploads/2016/08/CroccanteForme_thumb111.jpg” width=”640″ height=”360″]http://infomedianews.com/video/CroccanteForme.mp4[/KGVID] Giunta alla sua XVI edizione quest’anno, la Sagra della Croccante di Forme (frazione di Massa D’Albe) è riuscita a modellare, negli anni, in tantissimi modi differenti, questo prelibato impasto assai caratteristico della zona marsicana, venuto fuori da un armonioso connubio goloso fra caramello cotto in pentola su gas e mandorle tostate a dovere. Per l’edizione 2016, che si è tenuta il giorno 17 agosto scorso, è stata proposta una scultura davvero insolita, rappresentante un angolo di paesaggio rurale tipico formese, ad onore dei Borghi Autentici d’Italia. A capo dell’organizzazione della manifestazione, un gruppo di diligenti uomini e donne del posto, che non accennano a far morire questa antichissima usanza umana. Fan numero uno della Croccante, anche Sua Santità, Papa Francesco, in persona, il quale ha ricevuto in dono, nell’anno 2014, la Basilica di San Pietro realizzata tutta completamente di Croccante, quindi in formato commestibile. Un omaggio che le donne dell’Associazione locale hanno consegnato nelle mani del Pontefice stesso, direttamente a Roma. A Forme si respira l’Abruzzo. Noi, per le nostre manifestazioni e per le nostre sculture in Croccante, non andiamo mai oltre i recinti regionali. – afferma Giancarla Di Teodoro, presidente dell’Associazione culturale ‘Quiss elle Forme’ – Devono essere gli abruzzesi, pirmis, i più curiosi turisti dell’Abruzzo».

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi