INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS

VIDEO. Meraviglia ad Avezzano: nuova destinazione sociale per la ‘Reggia Marsicana’, l’opera che diede un ‘nome proprio’ alla Marsica

 [KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2016/10/AvezzanoReggiaMarsicana_thumb66.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/video/AvezzanoReggiaMarsicana.mp4[/KGVID] C’è un filo sottilissimo che ci lega alle parole. Esse ci inquadrano e ci segmentano come tante lamelle. Eppure, ci danno anche in pasto ai posteri, rendendoci, prima di tutto e primi fra tutti, immortali. La Marsica raccontata a colpi di penna sincera, rocambolesca ed entusiasmante al tempo stesso da un celanese dal fiuto storiografico eccezionale, vissuto nel cuore del XVIII secolo.

Ieri, la ‘Reggia Marsicana’, opera mastodontica firmata da Pietro Antonio Corsignani, è rinata grazie alla copia anastatica voluta e fortemente sostenuta dalla Fondazione Carispaq.

Il volume venne dato alle stampe, per la prima volta, tre secoli fa, ma, oggi, a 300 anni di distanza, questa avventura libresca e libraria, capace di essere il principio e la fine di un mondo vivissimo, ha trovato una nuova destinazione culturale.

Esposto al Palazzo Torlonia, nell’ambito della stessa occasione, anche un rarissimo manoscritto risalente al 1710 e scoperto proprio dallo scrittore Sergio Iacoboni che, ieri, ha presenziato, assieme ad Erminio Cavalli, curatore effettivo della copia anastatica, a questo rinato senso di letteratura grande che rende grandi.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Cup Ospedale L’Aquila, Tordera: «Entro primavera il nuovo locale»

Redazione IMN

Raffaella Carrà: domani corteo, venerdì il funerale

Giovedì camera ardente in Campidoglio, venerdì il funerale a Santa Maria in Ara Coeli
Redazione IMN

Avezzano: Consiglio comunale approva uscita da Aciam

Pierleoni: “È l’unica strada percorribile: restare in società oggi non è più conforme alle ...
Roberta Maiolini