INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV VIDEO

VIDEO. S.O.S. Depurazione nella Marsica: Berardinetti convoca un tavolo tecnico ad Avezzano, Fabrizi: «Basta aspettare»

Fabrizi

[KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2018/06/27_06_18_depurazione20avezzano20fabrizi20520luglio20tavolo_thumb68.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/27_06_18_depurazione%20avezzano%20fabrizi%205%20luglio%20tavolo.mp4[/KGVID] La Regione Abruzzo chiama a raccolta i sindaci del territorio: subito uno specifico tavolo di lavoro per affrontare le problematiche inerenti il sistema di depurazione della Marsica.

L’assessore regionale ai Lavori pubblici, Lorenzo Berardinetti, alla luce delle numerose segnalazioni giunte da più parti sull’efficienza dei depuratori del territorio, si è confrontato con il collega Mario Mazzocca e ha immediatamente convocato l’Ersi, l’Arap, il Consorzio acquedottistico marsicano, il consorzio di Bonifica e i sindaci di tutti i Comuni del Fucino, per fare insieme il punto sullo stato dei depuratori e per affrontare il tema degli investimenti che la Regione ha programmato per le infrastrutture.

«In qualità di assessore con delega ai rapporti Ersi e soggetti gestori del ciclo idrico – ha spiegato l’assessore regionale Berardinetti – ho concordato con il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Mario Mazzocca, un incontro per il prossimo 5 luglio, nella sede del consorzio acquedottistico marsicano, per esaminare le problematiche inerenti la depurazione per la piana del Fucino. L’intento – ha continuato Berardinetti – è quello di pianificare anche una futura programmazione volta ad affrontare, e risolvere, le problematiche evidenziate dagli addetti ai lavori e dal mondo dell’associazionismo. E’ chiaro che per un territorio a forte vocazione agricola come il nostro è fondamentale che ci sia una risposta concreta delle istituzioni a un disservizio che si protrae nel tempo. L’obiettivo mio e del collega Mazzocca è quello di ascoltare tutte le voci dei diretti interessati per avere un quadro completo della situazione e di calendarizzare puntuali interventi anche alla luce delle risorse a disposizione e dei provvedimenti già programmati e in via di definizione».

Fonte: InfoMediaNews e Regione Abruzzo 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, opere pubbliche: due nuovi asili nido

L’amministrazione Di Pangrazio in controtendenza con un trend che vede sempre meno asili comunali ...
Giulia Monaco

Il ritardo sui decreti attuativi blocca 17 miliardi

Openpolis: Da febbraio ad aprile è aumentato il numero dei decreti attuativi mancanti
Redazione IMN

Rigopiano: udienze a gennaio, sentenza slitta a febbraio

Nuovo calendario processo per i 29 morti della valanga su resort
Redazione IMN