[KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2017/09/11_09_1720TERREMOTO20SCURCOLA20GALADINI20INGV_thumb57.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/video/11_09_17%20TERREMOTO%20SCURCOLA%20GALADINI%20INGV.mp4[/KGVID] Lo stato di allerta-terremoto scattato domenica sera nella Marsica, dopo la scossa di magnitudo 3.7 delle ore 22:00, ha generato apprensione tra la popolazione.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha fatto sapere che si è attivata una nuova struttura sismica e gli esperti sono al lavoro per monitorare nel dettaglio il fenomeno tellurico e le sue caratteristiche. Il geologo, Fabrizio Galadini, ha spiegato come sia in atto un monitoraggio sulla zona, volto a capire se si tratti, viste le scosse successive di magnitudo 1.8 e 1.5, di casi isolati o di una vera e propria sequenza.