INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS VIDEO

VIDEO. Un libro per la dignità: l’umanità di Suor Carla per la missione anti tratta

 [KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2017/11/06_11_1720SUOR20CARLA20LIBRO20IL20NARCISO20RIBELLE_thumb11.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/video/06_11_17%20SUOR%20CARLA%20LIBRO%20IL%20NARCISO%20RIBELLE.mp4[/KGVID] Germogliano nuove speranze ad Avezzano. Una speranza di carta e pagine di inchiostro, con protagonista un bulbo ribelle, è il nuovo libro scritto da Suor Carla Venditti. Un racconto nato dalla passione per la scrittura della sua autrice e dalla ferma volontà di donare nuove risorse a una missione dai colorati risvolti sociali.

Il ricavato del libro, che si può acquistare presso il negozio ‘Fantacarta’ ad Avezzano, infatti, sarà destinato all’Oasi Madre Clelia, una missione anti tratta che ha l’obiettivo di togliere dalla strada giovanissime donne, per restituire loro libertà e dignità.

È un piccolo grande mondo, forse un po’ nascosto, quello in via Mazzini, negli spazi ricavati da un ex asilo dell’Istituto Sacro Cuore, che ha accolto le ragazze vittime della tratta. È l’accogliente casa che abbraccia attualmente tre giovani nigeriane, giunte in Italia, con gli occhi sognanti di chi spera in una vita migliore, e poi lasciate al freddo buio della notte che risucchia anche le più vere ambizioni.

Qui tra lavoretti artigianali, attività casalinghe, piccoli svaghi e Cristo-terapia, tornano, pian piano, a brillare i volti di giovani donne, cresciute troppo in fretta, le cui ferite vengono lenite dal buon cuore di alcune delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù di Avezzano e da alcuni generosi volontari.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fiori e messaggi davanti le attività dei dispersi

Mazzi di fiori, messaggi, disegni, candele e immagini davanti alle attività commerciali delle ...
Redazione IMN

Franco Migliacci, ‘Mister Volare’, ricorda Tony Del Monaco in uno scatto con la sua biografia tra le mani

Redazione IMN

Pescara: disabile vive in casa Ater con muffa

La denuncia del consigliere regionale M5S, Domenico Pettinari
Redazione IMN