INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV VIDEO

VIDEO. Vinitaly 2018, torna l’evento mondiale dedicato al vino: Pepe presenta le specialità d’Abruzzo

[KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2018/04/11_04_18_VINITALY_thumb11.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/11_04_18_VINITALY.mp4[/KGVID] Si comincerà sabato 14 aprile con l’apertura riservata all’OperWine nel palazzo della Gran Guardia, in occasione della quale verranno presentate 107 aziende del bel paese selezionate dalla rivista americana Wine Spectator. Domenica il taglio del nastro, forbice al presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in attesa di stappare le bollicine alla presenza di Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

L’Abruzzo ovviamente ci sarà e questa mattina, nella sala Delli Castelli in viale Bovio a Pescara, l’assessore all’Agricoltura, Dino Pepe, ha presieduto la conferenza stampa di questa 52esima edizione in chiave regionale.

Fiore all’occhiello della Marsica, in particolare, i 1200 metri quadri riservati, tra gli altri, all’associazione Produttori patate. Niko Romito, chef da 3 stelle michelin proporrà un piatto a base di gnocchi di patate Igp con pomodoro arrosto e scorza di ricotta nera.

Sarà l’evento del grande business vinicolo, un’esposizione studiata, strategica, nella quale tessere legami commerciali a lungo chilometraggio. L’istat ha confermato il record sull’export relativo al 2017. L’Italia è la capofila con l’aumento del 6,2% traducibile in 5,9 milioni di euro, ma il dato è relativo ai mercati consolidati.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Abruzzo e Steppa Asiatica uniti dalla Festuca del Vallese

Primo ritrovamento della pianta nel territorio di Aschi
Redazione IMN

Il Generale Fischione all’Aquila, incontro con il Carabiniere ferito

Il comandante interregionale Ogaden ha voluto portare la solidarietà dell’Arma dei Carabinieri ...
Redazione IMN

È abruzzese l’azienda in più rapida crescita in Europa

A dirlo è il FinancialTimes, l'azienda è OttoPuntoZero e si divide fra Abruzzo e Puglia
Giulia Monaco