INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Vinitaly: presentato “Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc”

L’iniziativa è stata presentata durante la 56esima edizione del Vinitaly con eventi promozionali organizzati nel Padiglione 12 del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che ha ospitato 50 cantine abruzzesi

COMUNICATO STAMPA

 

Vini, gastronomia, ospitalità, trekking, paesaggi da cartolina: così l’Abruzzo sta ridefinendo la sua immagine e la sua attrattiva. E punta con determinazione sul ‘Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc’, le bollicine con il ‘mare dentro’.

 

L’iniziativa è stata presentata durante la 56esima edizione del Vinitaly con eventi promozionali organizzati nel Padiglione 12 del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che ha ospitato 50 cantine abruzzesi. Il progetto è nato nel 2018: il marchio collettivo Trabocco (registrato nel 2020) mira a valorizzare gli spumanti prodotti con Metodo Italiano da uve autoctone quali Passerina, Pecorino, Trebbiano, Montonico, Cococciola e Montepulciano d’Abruzzo, caratterizzate da alta acidità e bassa gradazione, due qualità che donano eccellenti basi spumanti. “Non puntiamo solo sui vini rossi – ha detto il vice presidente delegato all’agricoltura Emanuele Imprudente -. Abbiamo ampliato l’offerta dei nostri vini nel mercato, e lo Spumante d’Abruzzo è la principale novità”.

 

“Le nostre uve sono naturalmente predisposte alla spumantizzazione – osserva Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Vini d’Abruzzo – e vi è ormai l’esigenza di portare sui mercati un prodotto totalmente abruzzese, realizzato con i nostri vitigni, vinificato e imbottigliato in regione”. Cresce in Abruzzo anche l’enoturismo: sono 70 le cantine operative rispetto alle 59 del 2023, la maggior parte presenti nelle Colline Teramane (20) e nelle Colline teatine (19), 44mila presenze nel 2023 (oltre l’80% per Cantine aperte, l’evento che si è tenuto a maggio).

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, si accelera sul nuovo ospedale

In Consiglio comunale l’accordo tra comune e Asl per la vendita delle aree
Roberta Maiolini

Virus: i dati di oggi, quasi 500 casi in Regione

Nessuna nuova vittima in Abruzzo legata alla pandemia. Resta invariato il numero dei ricoverati ...
Redazione IMN

Sant’Antonio Sponga, i chiarimenti del Comune di Canistro

Il sindaco risponde ad alcuni articoli della stampa locale
Redazione IMN