INFO MEDIA NEWS
NEWS Sociale

Violenza ed abusi sulle donne, il 25 novembre Avezzano dice Basta!

Donna non si nasce, donna si diventa dopo la testardaggine di imporsi al mondo. Famiglia, lavoro, amore e carriera: perno della serenità è il possedere un ventaglio di cultura spazioso, in grado di concepire il rispetto per i sessi, la parità delle posizioni e l’inutilità del possesso. «Il prossimo 25 novembre, il Comune di Avezzano, aderirà alla Giornata internazionale per la lotta alla violenza sulle donne», a comunicarlo l’assessore alle Pari Opportunità Fabiana Marianella che con la Commissione, presieduta da Marielisa Serone, ha condiviso l’invito delle Nazioni Unite a fare di questa giornata un momento di riflessione per la parità dei diritti, la libertà di espressione della propria identità e il contrasto alla violenza perpetrata sulle donne.

convegno-pari-opportunita«Vogliamo contribuire a tenere alta l’attenzione anche nel nostro territorio, su un fenomeno che ogni giorno ci lascia tristemente colpiti per i numerosi fatti di cronaca – spiega l’assessore – la cultura per il rispetto e la cura dell’essere umano e dell’essere donna, si deve diffondere sin dai primi anni di vita. È per questo che insieme alla commissione Pari Opportunità abbiamo deciso di dividere la giornata del 25 novembre in due momenti: la mattina terremo un incontro nelle scuole medie inferiori, durante il quale leggeremo dei testi sul tema per riflettere e creare un’occasione di confronto con i ragazzi e le ragazze. Dalle ore 16, poi, ci sposteremo nella sala consiliare del Palazzo di Città dove terremo un convegno-dibattito dal titolo ‘La costruzione dell’identità di genere’. Piccole e grandi iniziative che contribuiscono a creare, sviluppare e valorizzare la sensibilità e la consapevolezza nelle nuove generazioni e non solo, che sono certa rappresenteranno un tassello importante nella grande battaglia della lotta alla violenza sulle donne».

Altre notizie che potrebbero interessarti

Gran Guizza raggiunto boom di vendite

Rinnovata la concessione trentennale, confermati 180 lavoratori
Giulia Monaco

Scuola via Puglie, Di Bastiano: “Intervento tampone”

Scuola via Puglie, via all’iter per realizzare il parcheggio, intervento “tampone”, a nostro avviso ...
Redazione IMN

Sospiri: “8 milioni per le scuole del pescarese”

Piano Triennale regionale di edilizia scolastica della Regione Abruzzo varato dalla giunta che ha ...
Redazione IMN