INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Virus blocca operai alle frontiere, FIMIAV: «Occorre manodopera»

L’ente bilaterale agricolo fa appello ai disoccupati per programmare le consuete attività stagionali. Ed ai giovani: «Un’occasione di lavoro per fare un’esperienza lavorativa e per sostenere, in questa drammatica situazione, il settore primario».

Fabrizi

L’ente bilaterale agricolo della provincia dell’Aquila, comprendente le organizzazioni dei datori di lavoro quali Confagricoltura, Coldiretti, Cia e dai sindacati dei lavoratori agricoli Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, lancia un appello in questa Emergenza.

In considerazione della drammatica situazione cui è caduto il paese a seguito dell’epidemia del COVID-19, il FIMIAV ha raccolto la richiesta delle organizzazioni datoriali sulla mancanza di operai agricoli stagionali per effetto dei blocchi alle frontiere nei paesi di provenienza e fa un pressante appello a tutti i disoccupati del nostro territorio informando che le imprese agricole hanno bisogno di manodopera su cui fare affidamento per programmare le consuete attività stagionali.

L’appello, rivolto soprattutto ai giovani, costituisce una occasione di lavoro anche per fare una esperienza lavorativa e per sostenere, in questa drammatica situazione il settore primario che si trova ad affrontare le enormi difficoltà dovute alla pandemia.

Per dare concretezza a questa iniziativa a sostegno dell’occupazione, il FIMIAV rende noto che chiunque fosse interessato a lavorare in agricoltura può tempestivamente comunicare la propria disponibilità utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica fimiav@fimiav.it.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rapina all’Aquila: presa di mira storica gioielleria

Nel tardo pomeriggio di oggi è stata rapinata la storica gioielleria aquilana "Ranieri": sul posto ...
Redazione IMN

Il vincitore del Premio IS torna con uno spettacolo

"Carta Bianca di e con Moni Ovadia. Una Candela nel buio" e Gabriella Compagnone
mariantonellademichele

Montereale, lavori per distaccamento Vigili del Fuoco

Finanziati da Agenzia del Demanio per oltre un milione di euro