Walter Carosi è uno dei nomi più importanti della pallavolo marsicana e avezzanese e non solo, un atleta che ha speso tutto sè stesso per questo sport, che ha scandito i momenti più importanti della sua vita, un uomo che ha dato tanto sotto il profilo sportivo ma soprattutto sotto quello umano, capace di caricare sempre le squadre, di spingerle a grandi risultati e di superare le sconfitte quando ci sono state. Walter Carosi ha la pallavolo nel cuore, da sempre, ha allenato tantissime squadre e di ognuna può raccontarvi anche i più piccoli particolari. Ci ha riflettuto a lungo, tanto, con emozione, con sofferenza, ma alla fine per tanti motivi ha scelto di salutare questo mondo che gli ha dato tanto e al quale lui ha dato tantissimo. Walter si emoziona, ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con lui, ma l’emozione gli ha permesso di parlare poco, occhi lucidi e cuore pieno, il gigante buono della pallavolo ha detto stop e proprio per non cedere a quell’emozione e commozione così evidenti, ha preferito affidare i suoi pensieri e i suoi saluti ad un bellissimo post su Facebook, che vi riportiamo.
Grazie Walter per tutto quello che hai dato a questo bellissimo sport, sei e sarai sempre un esempio per tutti.
“La mia Carriera di allenatore di pallavolo finisce qui. Ciao amici coach, giocatrici e giocatori… Ho deciso di scrivervi perché come ben sapete sono una persona molto emotiva.
Quando ho intrapreso questa fantastica esperienza come tecnico con il mitico Professore Pietro Paolo Carusi non sapevo come sarebbe andata, poi però ho allenato la Volley San Pelino, Volley Antenna 2, Volley AZ Avezzano, Volley Capistrello, Volley ASD Mar, Volley Club Marsica, Volley Csa Avezzano, Volley Infinity e per finire Volley ASD Leonessa Avezzano. Ogni squadra mi ha dato tantissimo e non sapevo che sarei andato incontro ad una realtà che non può essere dimenticata.
Sicuramente avrò commesso degli errori, perchè come tutti ho pregi e difetti, ma ho fatto tutto in buona fede.
Purtroppo spesso le cose non sempre vanno come ognuno di noi desidera, soprattutto nella pallavolo, ma quello che posso garantirvi è che ho sempre agito con la massima onestà e sempre per il bene delle società e delle atlete e atleti.
Desidero ringraziare tutti i presidenti e che hanno sempre creduto in me e con i quali ho sempre avuto un rapporto molto leale.
Vorrei ringraziare, guardando su al cielo due Angeli che avro’ sempre nel cuore che mi hanno sempre spronato e sostenuto per andare avanti tra vittorie sconfitte e delusioni, l’allenatore Prof. Pietro Paolo Carusi e uno dei migliori Presidenti, il Dott. Luigi Ricciardi, persone speciali che hanno fatto tanto per questo meraviglioso sport in particolare per la società “Volley AZ Avezzano” raggiungendo grandi risultati.
Ho concluso la mia carriera nel migliore dei modi con la vostra fedeltà, fiducia e stima, ho nel cuore ognuno di voi.
Un GRAZIE particolare voglio rivolgere a tutti gli atleti, che ho allenato e vi assicuro sono stati tantissimi in tutti questi anni da allenatore siete stati “TANTA ROBA”, grazie per quello che mi avete trasmesso.
Adesso è arrivato il momento di andare di appendere le scarpette al chiodo e vivere di bellissimi ricordi.
Fa parte della carriera di un allenatore, ma per me e forse anche per molti altri, è una decisione sofferta ma necessaria. I cicli sportivi nascono, si sviluppano e regalano soddisfazioni, a volte delusioni e poi inevitabilmente finiscono. Nulla è eterno. Ma stavolta il sapore che mi lascia il mio voltarmi indietro un’ultima volta è triste, perchè per me la pallavolo ha significato e significa “vita”.
Non saluto solo gli atleti che mi hanno voluto bene e appoggiato in tutti questi anni, anni di lacrime di gioia, di dolore, di successi, cadute e ripartenze, ma vissuti sempre uniti. La mia avventura è stata un insieme di cose che porterò con me come un bagaglio di crescita personale e professionale. E’ stato un bel lungo viaggio nel mondo del Volley, pieno di tante cose belle e brutte.
Sarò per Sempre Vostro TIFOSO
Grazie di tutto e ” SEMPRE FORZA PALLAVOLO”
Walter Maurizio Carosi