INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Wwf e Legambiente: no ai fanghi nell’Area marina protetta del Cerrano

Wwf e Legambiente dicono no all’ipotesi di sversamento di 350mila metri cubi di fanghi di dragaggio, provenienti dal porto di Ortona, a pochi km dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, tra i Comuni di Silvi e Pineto. Per le due associazioni è una ‘scelta errata’ e occorre trovare soluzioni alternative, visto che non è stata neanche effettuata la Valutazione di incidenza ambientale (Vinca), obbligatoria per legge. «Mancano studi specifici sulle correnti marine e sull’eventuale spostamento della sabbia – sottolinea il presidente regionale Wwf Luciano Di Tizio – Stiamo parlando dell’unica area marina protetta abruzzese, una delle poche dell’Adriatico, frequentata da delfini e tartarughe marine». «Si andrebbero a creare problemi in una zona a forte vocazione turistica», aggiunge il rappresentante del Comitato Cittadini di Silvi Vito Partipilo. «Sembra strano parlare di bandiere blu e poi utilizzare il mare per scaricare sabbie di dragaggio», dice il rappresentante di Alberghiamo Bruno Bischi.

Fonte: Ansa

Foto di tripadvisor.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

PSR: per tartufo pregiato 900mila euro a 35 imprese

L'assessore all'agricoltura Imprudente: "Pronti a reperire ulteriori risorse a beneficio di altre ...
Redazione IMN

Tagliacozzo, oggi alle 15 riunione urgente dei Soci Segen

Redazione IMN

Abruzzo, “senza turismo collasso economia”

Laureti (Confindustria Turismo): "Annullate prenotazioni, faremo richieste alla Regione per il 2021"
Redazione IMN