L’Oasi WWF Riserva regionale Gole del sagittario ha messo in sicurezza i pozzi potenzialmente pericolosi per la fauna e per l’uomo all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale D’Abruzzo.
Precisamente le zone messe in sicurezza sono: una nel comune di Anversa degli Abruzzi in località “Le Piscine” e due nel comune di Ortona dei Marsi, in località “Le Piscine di Ortona”. L’intervento arriva in seguito all’attività svolta dalla sorveglianza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che nelle settimane scorse ha effettuato un censimento per individuare le strutture potenzialmente pericolose per l’incolumità dell’Orso bruno marsicano nell’area del Parco e nella zona di protezione esterna. Sono state così individuate 37 strutture (vasche, pozzi, serbatoi) rischiose che sono state comunicate ai 16 Sindaci dei comuni competenti per territorio. Oltre a ciò continuano gli interventi per la distribuzione di recinti elettrificati per tutelare, in maniera assolutamente innocua, animali e apiari dalle possibili incursioni di orsi.
Questa operazione nasce per evitare che accadano di nuovo eventi simili a quello tragico del 2018 quando tre orsi erano annegati in una vasca di raccolta dell’acqua piovana.
articolo precedente
prossimo articolo
Altre notizie che potrebbero interessarti
Green pass: obbligo per chiunque entri a scuola
Obbligo non vale per gli studenti, per i trasgressori sanzioni fino a mille euro
Aielli, l’ufficio postale distrutto tornato come nuovo
Riaprirà i battenti il giorno prima di Ferragosto. Intanto proseguono le indagini sul caso.