INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV Sport

XIII edizione Cicloturistica della castagna a Sante Marie

Svelato in programma. Il ritrovo è fissato per le 9 e 30 presso il campo sportivo di Sante Marie.

Fervono i preparativi per la tredicesima edizione della Cicloturistica della castagna, un evento che unisce sport, natura e cultura. La manifestazione si terrà domenica 27 ottobre 2024 a Sante Marie (AQ), offrendo a tutti gli appassionati di ciclismo un’occasione unica per esplorare i paesaggi del territorio abruzzese.

La Cicloturistica della Castagna, organizzata dal Centro Sportivo Italiano, comitato provinciale L’Aquila con il supporto del Comune di Sante Marie e della Pro Loco di Sante Marie, propone tre percorsi di differente difficoltà, rispettivamente di 14 chilometri, 28 chilometri e 38 chilometri, adatti a ciclisti di ogni livello.

Il ritrovo è fissato per le 9:30 presso il campo sportivo di Sante Marie, con la partenza ufficiale della gara. Parallelamente, per chi preferisce esplorare a piedi, saranno organizzate escursioni di trekking e visite guidate alle bellezze artistiche e naturali della zona, tra cui la Panchina Gigante e la Riserva Naturale Grotta di Luppa.

Ecco il programma completo dell’evento:

Sabato 26 ottobre 2024

Ore 15:30: Bike Park gratuito al campo sportivo di Sante Marie fino alle 18
Ore 16:30: Ritiro pacco gara piazza Aldo Moro
Ore 19:00: Cena organizzata dalla Pro Loco con accompagnamento musicale
Domenica 27 ottobre 2024

Ore 7:30: Apertura per ritiro pacco gara
Ore 9:30: Partenza ufficiale della Cicloturistica
Ore 9:00: Inizio escursioni di trekking e visite guidate

Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate tramite il sito www.endu.net. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.comitatocsilaquila.it o inviare una e-mail a laquila@csi-net.it. Per ulteriori dettagli, visitate la pagina Facebook.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ferrovia TUA-Sangritana: da domani, 9 dicembre, il nuovo orario di servizio

Redazione IMN

Coronavirus, caso positivo a San Vincenzo Valle Roveto

Il sindaco: "Da una prima sommaria indagine il contagio potrebbe essere avvenuto fuori regione"
Redazione IMN

Univaq, tornata a casa la spedizione in Ucraina

La spedizione è partita ilo 30 marzo scorso dall'Aquila. Il materiale raccolto grazie a 𝙈𝙖𝙩𝙝𝙈𝙤𝙙𝙨 ...
Redazione IMN