INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Zes unica, Testa: “Serietà e capacità governativa”

“Più di 3,2 miliardi immediatamente disponibili per il riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella ZES unica del Mezzogiorno"

COMUNICATO STAMPA

“Più di 3,2 miliardi immediatamente disponibili per il riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella ZES unica del Mezzogiorno, dal 1° gennaio 2024 fino al 15 novembre 2024, rappresenta inequivocabilmente serietà e impegno costante del governo Meloni per lo sviluppo e la competitività dell’economia italiana e dei singoli territori”.

Lo afferma il deputato abruzzese, componente della commissione Finanze, Guerino Testa, a seguito dell’approvazione odierna da parte del Consiglio dei ministri di una disposizione che aumenta l’entità, da 1,6 miliardi ad oltre 3,2, delle risorse per il credito d’imposta relativamente alla Zes unica.

“Una manovra cinque volte superiore a quella predisposta negli anni dal 2016 al 2020 e di tre volte maggiore allo stanziamento previsto negli anni 2021, 2022 e 2023 – evidenzia Testa – questi sono fatti tangibili e significativi che rispediscono al mittente ogni inutile polemica sollevata dalle opposizioni che non sono state in grado di dimostrare altrettante capacità governative quando erano alla guida del Paese”, conclude Testa.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Un minuto di silenzio per le vittime di Rigopiano dalla cabina di regia per la ricostruzione

Redazione IMN

Si spaccia per maresciallo e truffa anziana, arrestato

Ordinanza custodia ai domiciliari eseguita da Carabinieri
Redazione IMN

Nasce la Fondazione per la scuola italiana

Oggi, a Milano, presentata la Fondazione per la scuola italiana: ente no profit. Entro il 2029, la ...
Gioia Chiostri