
Alle 3:32 del 6 aprile 2009 una scossa di magnitudo 6.3 distrusse L’Aquila e 56 borghi del cratere ma soprattutto causò 309 vittime, oltre 1.500
“Seppur la vicinanza alla Santa Pasqua talvolta potrebbe confondere le idee siamo qui a ricordare a Biondi che dovrebbe fare il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi,
Come previsto dallo statuto del Comune dell’Aquila e “in segno di rispetto e di perenne partecipazione al dolore delle tante famiglie colpite nei loro sentimenti
Sottoscritto oggi a L’Aquila, a Palazzo Silone, un protocollo di intenti sulla semplificazione normativa tra Regione Abruzzo e Ministero per le Riforme Istituzionali e la
In occasione delle iniziative inserite nel programma della ricorrenza del quattordicesimo anno dal sisma del 6 2009, è stata modificata la viabilità in alcune strade
Deboli fenomeni nevosi lungo l’Appennino abruzzese, con temperature minime sotto lo zero quelle registrate oggi dalle stazioni che costituiscono la rete di monitoraggio dell’associazione meteorologica
L’Ini Canistro ha annunciato la cessazione del servizio di dialisi dal prossimo 2 maggio. E’ quanto si legge in una missiva indirizzata, tra gli altri,
LIKE