INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Allievi Gdf in addestramento con il Nono Alpini

Gli Allievi Marescialli della Scuola Allievi Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza del 91esimo corso "Cefalonia II" hanno iniziato un impegnativo ciclo addestrativo insieme agli alpini del 9° Reggimento di stanza a L’Aquila.

Gli Allievi Marescialli della Scuola Allievi Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza del 91esimo corso “Cefalonia II” hanno iniziato un impegnativo ciclo addestrativo insieme agli alpini del 9° Reggimento di stanza a L’Aquila.

L’addestramento ha l’obiettivo di fornire le capacità militari di base agli allievi marescialli che poi proseguiranno nell’apprendimento delle tecniche di polizia al secondo anno di corso.

Un team di qualificati istruttori del reggimento addestrerà, per quattro settimane, oltre 900 allievi nell’ambito delle operazioni militari nei centri abitati, nelle attività di controllo della folla, nelle specifiche tecniche di movimento e sfruttamento tattico del terreno, nelle abilità tecniche e sportive necessarie al superamento di ostacoli nonché nell’arrampicata, nel rispetto dei concetti operativi, quali verticalità e articità, tipici delle truppe Alpine.

Gli istruttori della Guardia di Finanza si occuperanno invece delle materie operative tipiche delle Forze di polizia, quali il controllo del territorio, l’addestramento e la sicurezza con le armi in dotazione individuale, nonché l’orientamento ed il primo soccorso in montagna.

Inoltre, l’attività didattica sarà orientata anche agli interventi di soccorso in caso di calamità naturali, sfruttando le capacità e l’esperienza del Nono reggimento Alpini che dispone di un battaglione specificatamente addestrato ed attrezzato a tale scopo.

I luoghi interessati dalle attività formative saranno la Scuola Ispettori e Sovrintendenti di Coppito, le infrastrutture della caserma “Pasquali”, sede del Nono Alpini, quali il Circuito addestrativo ginnico sportivo militare e la torre di arrampicata, nonché gli scenari naturali di Monte Pettino e del massiccio del Gran Sasso, dove avrà luogo l’esercitazione finale con un campo d’arma in alta quota.

Oltre agli aspetti prettamente addestrativi, gli allievi avranno la possibilità di recepire dagli Alpini dell’Esercito Italiano l’esperienza e le tradizioni proprie della specialità contribuendo ad accrescere le proprie capacità operative e di intervento.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pescara: maltrattamenti alla ex, uomo sotto misura cautelare

Sottoponeva la ex a minacce, posto sull'uomo il divieto di avvicinamento
Redazione IMN

Listeria: ritirati alcuni lotti di mortadella

Il ministero della Salute ha richiamato diversi lotti di mortadella supergigante prodotta da ...
Redazione IMN

Celano, il comune si illumina di blu

Morelli: "Sensibilizzare i cittadini affinché si avvicinino al mondo dell'autismo in modo sano e ...