INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Ieri 63 contagi in più: nuovo screening ad Avezzano

I posti letto si stanno riempendo, ma, ci conferma la Colizza, assessore all'emergenza Covid del Comune di Avezzano, la "situazione è ancora sotto controllo, nessun allarme. Il pronto soccorso del nostro Ospedale è pulito e la tensostruttura non viene utilizzata per i ricoveri dei pazienti".

Ieri una giornata nera, per la Marsica, in termini di positività al virus: si sono registrati ben 63 nuovi contagi in questa parte d’Abruzzo, di cui 17 ad Avezzano.

“Per ora – ci conferma telefonicamente l’assessore all’emergenza Covid del Comune di Avezzano, Maria Teresa Colizza – non c’è una situazione di allarme nel nostro nosocomio. E’ vero, – aggiunge – l’afflusso di pazienti è aumentato, ma la situazione è sotto controllo, riguardo ai ricoveri. I posti letto, è vero, si stanno riempendo, e di fatti al primo piano dell’Ospedale di Avezzano sono stati aumentati i posti disponibili per pazienti Covid nel reparto di Malattie Infettive”.

I contagiati aumentano e si tenta di dare una forte risposta all’emergenza. “La tensostruttura, inoltre, non è attualmente utilizzata come area per i ricoveri. – aggiunge l’assessore – Inoltre, prima delle festività pasquali organizzeremo un nuovo screening gratuito di massa in città per avere sempre il termometro della situazione epidemiologica ad Avezzano e frazioni: la forza è agire sempre per tempo e preventivamente, noi dell’Amministrazione ci stiamo muovendo proprio in questo modo”.

Entro la prossima settimana, stando a fonti certe e interne, dovrebbe arrivare all’Ospedale il famoso Panther, dopo l’allestimento nella struttura ospedaliera centrica per la Marsica del macchinario Menarini. Lo scopo è effettuare e analizzare più tamponi al giorno.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Oggi è la Giornata Mondiale del Libro

Sul sito del Miur una maratona letteraria e consigli di lettura per gli studenti. Il Ministro ...
Redazione IMN

Abruzzo-Cipes, Verrecchia: “Finaziamento storico”

Svolta per tratta Pescara-Roma, imprese, sviluppo storico, territorio
Roberta Maiolini

Caso dengue a Civita d’Antino: attivati tutti i protocolli

Il caso riguarda una donna - una pensionata - residente nel piccolo centro montano, ma domiciliata ...
Gioia Chiostri