INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Scienziati: “Il Covid sarà endemico, nuove ondate possibili”

Questo è quanto emerge dal Rapporto per Global Summit. L'asso nella manica resta la prevenzione. Il panel di 26 scienziati: "La probabile traiettoria per il SarsCoV2 è di diventare endemica con dei focolai stagionali a causa della diminuzione dell'immunità naturale, della copertura globale insufficiente dei vaccini e dell'emergere di nuove varianti".

Covid-19: la Marsica Est la più colpita

Il mondo sta entrando in una “age of pandemics”. Lo afferma il panel di 26 scienziati provenienti da tutto il mondo nel rapporto pubblicato sul sito della Commissione Europea in occasione del Global Health Summit di oggi e rilanciato dall’Istituto superiore di sanità. La notizia è stata riportata dall’Ansa.

“Gli sforzi di oggi per affrontare il Covid-19 – avvertono gli esperti – dovrebbero includere investimenti e misure di risposta che abbiano il maggior potenziale possibile per un miglioramento sostenibile della prevenzione, inclusi gli investimenti in risorse umane e nella loro formazione, della preparazione e della risposta alle minacce globali per la salute”.

“La probabile traiettoria per il SarsCoV2 è di diventare endemica con dei focolai stagionali a causa della diminuzione dell’immunità naturale, della copertura globale insufficiente dei vaccini e/o dell’emergere di nuove varianti non controllate dai vaccini attuali. Nuove ondate epidemiche sono possibili soprattutto nei paesi con bassa copertura vaccinale”. E’ quanto aggiunge il panel di 26 scienziati.

“Un’equità globale nell’accesso alle risorse”, avvertono, “è sia un imperativo morale che un’esigenza critica per il controllo della pandemia“.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Successo per la prima edizione dell’Urbana Trail della Frana

Buona la prima a Castel Frentano per l’Urban Trail della Frana in memoria di Carmine Campitelli. Il ...
Redazione IMN

Un master Uncem-Saa per gestire le aree montane

Iniziativa per formare nuovi amministratori e imprenditori capaci di far crescere il sistema montano
Redazione IMN

Agli arresti domiciliari per omicidio, un cane-poliziotto lo rispedisce in carcere

Redazione IMN