INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Domenica di carta: ci sarà anche l’Archivio di Stato di Avezzano

Particolare attenzione sarà riservata a Maria Paola Gramegna, giovane e brillante matematica, morta a soli 28 anni. Da Avezzano le storie delle donne, allieve ed insegnanti, della Regia Scuola Normale e Complementare Femminile “Maria Clotilde di Savoia”.

Storie di donne nelle carte d’Archivio è il tema di “Domenica di carta 2021”, l’evento, di rilievo nazionale, che prevede l’apertura straordinaria degli Archivi di Stato nella giornata di domenica 10 ottobre 2021.

La Sezione di Archivio di Stato di Avezzano partecipa all’importante manifestazione presentando le storie delle donne, allieve ed insegnanti, della Regia Scuola Normale e Complementare Femminile “Maria Clotilde di Savoia” di Avezzano, domenica 10 ottobre, dalle 9 alle 13, presso la sede della Sezione nel “Palazzo Torlonia”.

I visitatori saranno accompagnati nelle vicende, anche tragiche, di questa istituzione scolastica, attraverso l’esposizione di registri di classe, diplomi, deliberazioni degli organi di amministrazione cittadina, fotografie d’epoca.

Particolare attenzione sarà riservata a Maria Paola Gramegna, giovane e brillante matematica (allieva dell’insigne matematico Giuseppe Peano al Politecnico di Torino, dove si era laureata) morta a 28 anni, insieme a numerose sue studentesse, nel terribile terremoto della Marsica del 1915 e ad Alma Gorreta, direttrice della Scuola negli anni del dopo terremoto.

Ingresso libero nel rispetto delle norme anti Covid-19.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Importante rinvenimento archeologico a Corcumello

Il blocco in pietra calcarea doveva appartenere ad un grande monumento funerario di epoca imperiale
Redazione IMN

Abruzzo, approvato il piano per la peste suina

Si tratta di una malattia virale devastante e contagiosa, già segnalata in alcuni territori del ...
Redazione IMN

Coronavirus: sospesi fino al 3 aprile i ricoveri programmati

Marco Marsilio ha firmato l'ordinanza n. 7 che prevede nuove misure urgenti per la prevenzione e ...
Redazione IMN