INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Trasacco, scuole nel mirino: il primo cittadino mette a tacere gli allarmismi

[KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2016/09/TrasaccoSicurezzaScuole_thumb145.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/video/TrasaccoSicurezzaScuole.mp4[/KGVID] «Le scuole di Trasacco sono di gran lunga più sicure di tante altre case di Trasacco. Questo perché noi abbiamo certificato ed analizzato la staticità delle nostre strutture. Penso che i nostri bambini, sui banchi di scuola, non abbiano proprio nulla da temere». Carte e dati alla mano, il primo cittadino di Trasacco, Mario Quaglieri, dichiara che la tranquillità, nel suo Comune ha trovato riscontro proprio in quegli edifici costruiti a misura di bimbo..

A Palazzo Silone, a L’Aquila, quest’oggi, alle ore 14 e 30, il tavolo tecnico convocato per l’adeguamento sismico strutturale degli edifici pubblici sta dando i suoi frutti. I Comuni della Marsica, dal canto loro, fanno adesso fronte comune proprio sull’emergenza scuole e, soprattutto, sull’emergenza sicurezza contro il sisma.

Il problema della vulnerabilità degli edifici scolastici sta creando non poco scompiglio nella Marsica, con il rischio di trasformarsi, ben presto, in una vera e propria psicosi collettiva. Per porre finalmente alle problematiche e per porre, a terra, un mattone certo di chiarezza e mettere i giusti puntini sulle ‘i’, il sindaco di Trasacco, Mario Quaglieri, dipinge la situazione attuale, scuola per scuola, del suo territorio comunale di competenza. Le tre scuole di Trasacco, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, riapriranno tutte entro il 12 settembre prossimo.

La tranquillità consapevole, prima di tutto.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Nazione Futura Abruzzo ospita Fabio Roscani

Discussione su tematiche nazionali con un occhio alle aspettative riversate sul governo Draghi e ...
Redazione IMN

Coronavirus, dimessi i due pazienti di Teramo

Sono stati posti in via precauzionale in isolamento fiduciario domiciliare
Redazione IMN

Rischio Idrogeologico: Marsilio incontra Conte, all’Abruzzo 200 milioni di euro

Redazione IMN