INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Maltempo: allerta arancione in Abruzzo

Allerta arancione in quattro Regioni, temporali e rovesci su buona parte del Paese.

Una vasta area di bassa pressione interessa l’Europa centro-settentrionale, determinando intense correnti umide sud-occidentali in quota che, attraversando il Mediterraneo centro-occidentale, investiranno l’Italia centro-settentrionale e si estenderanno a parte del Sud in questa domenica.

Dunque ci sarà anche per tutta la giornata di oggi una spiccata instabilità, con rovesci e temporali, anche di forte intensità, dapprima sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, in rapida estensione a quelle centrali e parte di quelle meridionali, specialmente del versante tirrenico.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

Secondo l’allerta meteo, dalle prime ore di oggi, domenica 25 settembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Friuli Venezia Giulia e, dal mattino, i fenomeni, accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento, persisteranno anche su Umbria e Marche.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, domenica 25 settembre, allerta arancione su Lazio, Molise, Toscana e Campania e allerta gialla in Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria, Liguria, Puglia, Veneto e Sardegna.

Altre notizie che potrebbero interessarti

160 anni fa l’Unità, “Celebriamo nostro spirito di Democrazia”

Il messaggio del Capo dello Stato per il 160esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Un Paese ...
Redazione IMN

E’ pandemia: Conte barrica l’Italia, da domani tutto chiuso

Chiudono le attività accessorie. Deroga per i beni di prima necessità e generi e servizi di cui non ...
Redazione IMN

Spazio al Natale con Il Volo del Coleottero

Rassegna di tre eventi per un pubblico di tutte le età al Teatro di San Rocco di Avezzano
Redazione IMN