INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Munda, visite annuali triplicate rispetto al 2019

Domenica 1 gennaio apertura straordinaria con ingresso gratuito

Visite triplicate rispetto al 2019, nuove acquisizioni e aperture straordinarie.

Il Munda – Museo nazionale d’Abruzzo – si prepara a salutare il 2022 mettendosi alle spalle dei risultati importanti. Uno tra tutti, le oltre 41mila presenze registrate da gennaio, un dato rilevante se si pensa al confronto con i 14.217 spettatori registrati tre anni fa, nel 2019 appunto, prima dei condizionamenti legati alla pandemia. Comprensibilmente sottotono 2020 (con 6.529 spettatori) e 2021 (5.270), due anni segnati da restrizioni e lockdown.

Quest’anno è andato oltre le più rosee aspettative legate alla rinascita, complice anche l’allestimento, inaugurato a inizio marzo, del bastione est del Castello Spagnolo. Proprio lì che “dimora” il suo guardiano, vera superstar del nostro comprensorio: il Mammut. Illustrazioni e percorsi visivi affiancano il grande fossile al centro della stanza che lo custodisce dal 1958.

“È stato un anno molto intenso, ricco di eventi e faticoso – ha detto la direttrice del Munda Federica Zalabra -. Abbiamo cercato di aprire il più possibile al pubblico, di far sentire a tutti che il Mammut fa parte delle nostre collezioni e abbiamo avuto un gran riscontro proponendo nuovi modi per far fruire opere. La strada intrapresa è quella giusta”.

Una strada che porterà a favorire un progressivo rientro verso il Castello. In questo caso si pensa anche alla possibilità di allestire un roof garden per eventi e visite. Per adesso, gran parte delle acquisizioni resta nella sede di via Tancredi da Pentima a Borgo Rivera che ha da poco festeggiato il settimo anniversario presentando al pubblico un nuovo allestimento dedicato al secondo Ottocento e primo Novecento abruzzese.

Intanto, domenica 1 gennaio, il museo sarà aperto in via straordinaria e con ingresso gratuito per #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso libero ogni prima domenica del mese con orario 10 – 18. Gli altri giorni, compreso il 6 gennaio, osserverà il consueto orario: dal martedì alla domenica; 8.30/19.30 (chiusura biglietteria ore 19) .

Altre notizie che potrebbero interessarti

Salute, obesità: in 7 anni +25% dei casi in Abruzzo

Redazione IMN

Primo kit per identificare le varianti Covid

Potrebbe diventare la prima risposta efficace alla luce dei nuovi casi di contagio, presenti anche ...
Redazione IMN

Stalking ad un intero paese, 69enne di Montereale finisce in carcere

Redazione IMN