INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Emanuele Moretti nella galleria “Urano” a Roma

L’artista Emanuele Moretti, direttore artistico della celebre manifestazione “Contemporanea” di Tagliacozzo, è stato invitato ad esporre nell’occasione una sua opera intitolata “Babel tower”

Sabato 25 febbraio, alle ore 18:30, sarà inaugurata la collettiva “Babele”, a cura di Simona Pandolfi, nello spazio espositivo “Urano” a Roma.

L’artista Emanuele Moretti, direttore artistico della celebre manifestazione “Contemporanea” di Tagliacozzo, è stato invitato ad esporre nell’occasione una sua opera intitolata “Babel tower”: un’installazione che pone la riflessione sulla crisi della moderna società e sulla crisi dei valori umani nella comprensione e accettazione del prossimo e del diverso.

L’installazione è una vecchia scala di legno instabile, inutilizzabile e usurata, sui pioli della quale sono stati applicati dipinti ad olio rappresentanti visioni immaginifiche della instabilità della società contemporanea.

Le opere degli artisti in mostra, attraverso varie tecniche e materiali, esprimono le declinazioni della “Babele” di linguaggi, con le quali si lo spettatore è invitato a viaggiare sul doppio binario del mondo visibile e invisibile.

Alcuni lavori esposti si distinguono per l’utilizzo di materie differenti, come le ceramiche di Matteo Bagolin, le installazioni di Stefano Volpe e di Ricardo Aleodor Venturi realizzate con materiali poveri di scarto. Una riflessione sulla visione e sulla memoria è presente sia nelle tavole ottometriche poetiche di Alessandro D’Aquila, sia nei dipinti di Francesco Campese ed Emanuele Moretti. Infine, dialogano tra loro i paesaggi mentali al limite tra figurazione e astrazione della serie “Quartiere” di Guglielmo Mattei e le mappe “Geografie in-visibili” di Filippo Saccà.

“Babele”, collettiva di Matteo Bagolin, Francesco Campese, Alessandro D’Aquila, Guglielmo Mattei, Emanuele Moretti, Filippo Saccà, Ricardo Aleodor Venturi, Stefano Volpe. A cura di Simona Pandolfi.

Spazio Urano, via Sampiero di Bastelica 12, Roma 25 febbraio – 11 marzo 2023. Inaugurazione 25 febbraio, ore 18:30.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il numero dei guariti in Italia supera quello dei malati attuali

Più di 8000 guariti in un giorno, 369 le vittime
Redazione IMN

La stoccata di Pietrucci: “Marsilio parla di una Regione senza futuro”

Il consigliere del PD in Regione: "L’Abruzzo interno e L’Aquila scompaiono. Gli assessori aquilani ...
Redazione IMN

Sulmona: prorogato uso gratuito suolo pubblico

Misura in linea con il Decreto Rilancio prorogata fino al 31 dicembre 2020
Redazione IMN