INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS

Collelongo, grande partecipazione per l’infiorata di San Rocco

"Grande anche il coinvolgimento di ragazzi e bambini, che con grande festa hanno aiutato a creare stupore e meraviglia tra i presenti con la magia dell’Infiorata"

Due momenti delle festività patronali di Collelongo sono stati scelti dal gruppo #7Infiorart per realizzare la II^ edizione dell’Infiorata.

L’11 giugno, in occasione del Corpus Domini, era infatti tutto pronto per la realizzazione della edizione 2023 dell’Infiorata, evento che tanto successo di partecipazione aveva riscosso l’anno precedente in occasione della prima realizzazione, ma eventi climatici avversi avevano vanificato gli sforzi profusi nella preparazione e allestimento dell’iniziativa.

Il gruppo #7Infiorart è stato così costretto a rimandare l’evento e l’occasione propizia per la sua realizzazione è arrivata con le festività patronali di Maria SS.ma Assunta e San Rocco.

Il 15 agosto in occasione della processione dell’Assunta è stato allestito uno splendido tappeto colorato raffigurante un magnifico rosone in Piazza San Rocco che è stato attraversato dai pellegrini in processione.

Il 17 agosto poi lo scenario è stato la Piazza della chiesa dove aiuole verdeggianti, abbellite da fiori sgargianti e divise da vialetti che invitavano alla passeggiata, componevano un meraviglioso giardino che è stato attraversato dal Santo Rocco nella processione di rientro alla chiesa madre.

Grande la partecipazione e il coinvolgimento soprattutto di ragazzi e bambini, che con grande festa hanno aiutato a creare stupore e meraviglia tra i presenti con la magia dell’Infiorata.

Un grazie al Comitato Feste Patronali 2023, all’amministrazione comunale, alla Pro Loco e a Don Michele, neo-parroco di Collelongo, per il supporto all’iniziativa. Arrivederci al prossimo anno.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sante Marie dice no alla proposta di Lombardia e Veneto

Il Comune si dichiara contrario all'autonomia differenziata
Redazione IMN

Celano e Tagliacozzo nel nome del Beato Tommaso

Stamattina la conferenza stampa di presentazione del progetto condiviso. Un'amicizia annualmente ...
Redazione IMN

Rientro a Scuola dopo le cure oncoematologiche

Incontri formativi nella sede del Distretto Sanitario di Base di Avezzano
mariantonellademichele